13.3 C
Milazzo

Basket – Barcellona Basket 4.0 cresce ancora. Nuovi ingressi in società per un progetto sempre più ambizioso

Pubblicato il :

Salvatore Puliafito ed Eugenio Chessa entrano nel nuovo assetto societario del club giallorosso. Da sponsor a protagonisti diretti di un percorso che guarda al futuro con entusiasmo, passione e senso di appartenenza.

Barcellona Pozzo di Gotto – C’era una luce particolare qualche giorno fa nei volti di chi ha preso parte alla conferenza stampa del Barcellona Basket 4.0. Una luce fatta di entusiasmo, attesa, consapevolezza. Perché non si trattava solo di un annuncio formale, né dell’ennesima tappa di un progetto sportivo in espansione. Era, piuttosto, il racconto vivo e tangibile di un’identità che si rafforza, di una comunità che cresce e si riconosce attorno a una passione condivisa: quella per la pallacanestro, per la città, per un’idea di sport che unisce.

- Advertisement -

Nel cuore di Barcellona Pozzo di Gotto, tra le mura di una sala affollata e carica di energia, si è svelato un nuovo pezzo del mosaico giallorosso. Due nuovi volti sono entrati ufficialmente a far parte del progetto societario del Barcellona Basket 4.0: Salvatore Puliafito ed Eugenio Chessa. Due uomini, due imprenditori, due storie diverse che si incrociano nel nome di una visione comune.

C’è qualcosa di rassicurante nello sguardo di Salvatore Puliafito. Forse per la calma con cui affronta ogni parola, o per quella concretezza tipica di chi è abituato a costruire. Già vicino alla società in qualità di Top Sponsor con la sua azienda, la S.P. Group, ha ora deciso di fare un passo in più. Di non limitarsi al supporto esterno, ma di entrare nel cuore pulsante della struttura societaria. Le sue parole, pronunciate con voce ferma e occhi lucidi, hanno lasciato un segno:“Il prossimo campionato sarà migliore di quello scorso. Dobbiamo assolutamente crederci, tutti insieme.” Un invito che è anche una promessa, una dichiarazione di appartenenza e fiducia. Non una semplice frase fatta, ma la sintesi perfetta dello spirito che anima questo nuovo corso. Puliafito non è solo un nome che entra nei quadri dirigenziali, è una figura che porta con sé visione imprenditoriale, radicamento nel territorio e, soprattutto, una passione vera, nutrita negli anni a bordo campo, tra gli spalti, nei silenzi e negli applausi.

Diversa, ma altrettanto autentica, è la storia di Eugenio Chessa, altro imprenditore che ha deciso di trasformare il suo sostegno in impegno diretto. Il suo volto è noto tra gli appassionati. La sua azienda, Elettro Home, è stata per lungo tempo una delle colonne del gruppo sponsor. Ma a lui non bastava più guardare da fuori. Nella piccola ma accogliente sala della sua attività, dove si è svolta la seconda conferenza stampa, Chessa ha raccontato senza filtri le ragioni del suo ingresso nel nuovo assetto societario, che presto vedrà il Barcellona Basket 4.0 trasformarsi in società a responsabilità limitata, come richiesto dai regolamenti federali. “Mi piace vedere famiglie riunirsi al palazzetto, – ha dichiarato Chessa – mi piace vedere la passione dei più piccoli, mi piace questo ambiente. E ho deciso di dare, in maniera tangibile, il mio contributo.” Sono frasi semplici, ma piene di verità. Chessa non ha parlato di progetti, cifre o ruoli: ha parlato di volti, di bambini con la maglia del Barcellona, di famiglie che si stringono sugli spalti, di quell’atmosfera magica che solo lo sport, quando è vero, sa creare. Il suo è un gesto d’amore, prima ancora che una scelta imprenditoriale.

Quello che sta nascendo, o meglio crescendo, è un progetto che va oltre il campo da gioco. È una squadra che non si limita a inseguire canestri, ma che sogna di diventare un punto di riferimento per l’intera comunità. L’ingresso di Puliafito e Chessa è la testimonianza di come si possa credere in qualcosa e decidere di sostenerlo non solo con le parole, ma con la propria presenza, il proprio tempo, le proprie risorse. Il palazzetto dello sport, in tutto questo, resta il fulcro emotivo e simbolico. È lì che si celebra la passione collettiva, che si accolgono le nuove generazioni, che si scrivono le pagine più vere di questo racconto. È lì che, grazie a contributi come quelli di Salvatore ed Eugenio, il Barcellona Basket 4.0 potrà continuare a sognare in grande.

Il nuovo assetto societario è solo l’inizio. Il futuro del Barcellona Basket 4.0 è ancora tutto da scrivere, ma lo sarà con penne nuove, mani nuove, cuori nuovi. La trasformazione in Srl sarà un passaggio cruciale sotto il profilo gestionale e normativo, ma è soprattutto il segno di una maturazione, di un progetto che non vuole più essere solo sportivo, ma anche culturale, sociale, identitario. E in fondo, tutto questo parte da un’idea tanto semplice quanto potente: “più siamo, più ci divertiamo”. Non solo un motto, ma una visione. E da oggi, con due nuovi compagni di viaggio, questa visione è ancora più luminosa.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img