Il consigliere comunale di minoranza Damiano Maisano ha presentato una interrogazione in merito ai costi sostenuto per l’evento “Mylae Gusti” svoltosi a Milazzo a fine settembre.

L’esponente di “Controcorrente” chiede in particolare “a quali società e/o altro sono stati affidati i proventi della vendita dei gelati durante tutta la manifestazione dell’evento Mylae Gusti; per quali scopi e finalità sono stati impegnati e finalizzati gli introiti della vendita dei gelati; se è stata concessa la compartecipazione con altre Agenzie oltre a quelle conosciute che hanno partecipato alla conferenza stampa del 24/09/2025, in caso affermativo, quali; qual è stato l’importo totale impegnato dal Comune per la realizzazione dell’evento Mylae Gusti oltre quello già accertato nelle determinazioni sopradescritte di euro 25.667,82; qual è stato l’importo totale impegnato dal Parco Corolla in compartecipazione con il Comune per la realizzazione dell’evento Mylae Gusti; qual è stato l’importo totale impegnato dalla Dottoressa Pinella Calcagno in compartecipazione con il Comune per la realizzazione dell’evento Mylae Gusti; qual è stato l’importo totale impegnato dalla Confederazione Pasticceri Italiani “Conpait” in compartecipazione con il Comune per la realizzazione dell’evento Mylae Gusti; se il Comune ha incassato corrispettivi dalla vendita dei gelati e/o altro ed eventualmente in che percentuale; qual è stato l’importo totale incassato della vendita dei gelati e/o altro durante l’evento Mylae Gusti; quali sono stati i costi complessivi a carico dell’Ente per l’allestimento del palco con service, audio, luci, impianti, energia elettrica, Siae e altri servizi aggiuntivi per la realizzazione dell’evento Mylae Gusti; se sono stati concessi contributi e sponsorizzazioni al Comune, ad associazioni, pro-loco del territorio e/o altre ditte organizzatrici di spettacoli, ed eventualmente quali e quanti; l’importo totale del costo dell’evento Mylae Gusti per il quale sarebbe stata concessa la compartecipazione; se inoltre, per tale evento sono state incassate dal Comune somme derivanti dall’ occupazione del suolo pubblico; se sono stati concessi durante l’evento ticket gratuiti per acquisto gelati e/o altro distribuiti al Sindaco, agli Assessori, ai Consiglieri Comunali e/o ad altre autorità, in caso affermativo, quali e quanti; l’importo totale incassato dal Comune per la vendita dei gelati, suolo pubblico e/o altro.
