19.5 C
Milazzo

Calcio – Serie C, terremoto nel campionato: Penalizzazione per il Messina, escluso il Taranto.

Pubblicato il :

Penalizzate anche Lucchese e Triestina

Il Tribunale Federale Nazionale (TFN) ha ufficializzato una serie di sanzioni che scuotono profondamente il campionato di Serie C. La decisione più clamorosa riguarda l’esclusione immediata del Taranto dal Girone C, mentre Messina, Lucchese e Triestina subiscono pesanti penalizzazioni in classifica.

- Advertisement -
Dispositivo ACR Messina

L’ ACR Messina si vede infliggere una penalizzazione di 4 punti da scontare nella stagione in corso. La squadra siciliana scivola così a 15 punti in classifica, allontanandosi ulteriormente dalla zona salvezza. A complicare il quadro, l’inibizione di tre mesi inflitta ai dirigenti Stefano Alaimo e Doudou Aissatou Sarr Cissè. La situazione del club appare sempre più difficile, anche a causa della vicenda societaria ancora avvolta nell’incertezza: la presunta nuova proprietà rimane in silenzio, alimentando i dubbi sul futuro della squadra.

Come da dispositivo ufficiale del TFN, il Taranto FC 1927 Srl è stato escluso dall’attuale campionato di Serie C – Girone C, con l’aggiunta di una penalizzazione di 3 punti da scontare nella prima stagione sportiva utile. La decisione arriva in seguito a gravi irregolarità amministrative segnalate dalla Co.Vi.So.C., l’organo di vigilanza finanziaria della FIGC. Con questa sanzione, tutte le partite giocate dal club pugliese fino ad oggi saranno annullate, con un conseguente ricalcolo della classifica che penalizzerà le squadre che avevano ottenuto punti contro i rossoblù.

La scure del TFN si abbatte anche su altre due storiche compagini del campionato. La Lucchese, militante nel Girone B di Serie C, subisce una penalizzazione di 6 punti, un colpo durissimo che la fa precipitare in piena zona playout. La decisione porta indirettamente benefici al Perugia, che guadagna un margine di 7 punti sulla zona spareggi. Anche la Triestina viene colpita con una penalizzazione di 4 punti, un duro colpo per la squadra friulana che ora dovrà rivedere le proprie ambizioni stagionali.

Le quattro società erano state deferite lo scorso 3 marzo in seguito a segnalazioni della Co.Vi.So.C. per gravi irregolarità amministrative. Il TFN ha quindi ritenuto di dover intervenire con provvedimenti severi, al fine di garantire il rispetto delle normative economico-finanziarie imposte dalla FIGC.

L’esclusione del Taranto e le penalizzazioni inflitte a Messina, Lucchese e Triestina hanno stravolto la classifica del campionato di Serie C 2024-2025. Oltre al ricalcolo dei punti per le squadre coinvolte, le sanzioni avranno un impatto significativo sulla lotta per la salvezza e sulla corsa ai playoff. Ora bisognerà attendere eventuali ricorsi da parte delle società penalizzate, mentre la Lega Pro dovrà affrontare la complessa gestione di un campionato che si ritrova improvvisamente rivoluzionato a stagione in corso. Si prospettano settimane decisive per il futuro di questi club e dell’intero sistema calcistico di Serie C.

Intanto a Messina si cercherà di capire quale possa essere il futuro dell’ACR, ma le nubi che si stanno addensando sullo Stretto non sembrano prospettare niente di buono….

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img