19.3 C
Milazzo

Calcio Serie D Girone I – In sei al comando, derby spettacolari e Messina che rialza la testa

Pubblicato il :

Seconda giornata ricca di emozioni: sei squadre in vetta con 4 punti. Pari nel derby Milazzo-Igea, Messina corsaro a San Cataldo. Vincono Gela, Reggina e Athletic Palermo, ma la penalizzazione pesa come un macigno.

La seconda giornata del Girone I di Serie D conferma l’equilibrio assoluto del campionato. Nessuna squadra a punteggio pieno, ben sei formazioni appaiate al comando con 4 punti, e una serie di sfide che hanno regalato spettacolo e colpi di scena.

- Advertisement -

Il derby messinese tra Milazzo e Nuova Igea Virtus finisce 2-2 e non delude le attese. Ritmo alto, pubblico caloroso e quattro gol che tengono tutti col fiato sospeso fino alla fine. Il Milazzo recrimina per non aver portato a casa i tre punti, ma l’Igea dimostra carattere e mantiene l’imbattibilità. Entrambe restano in scia delle prime.

La notizia più eclatante arriva da San Cataldo: il Messina espugna il campo della Sancataldese con un netto 3-1, conquistando la prima vittoria stagionale sul campo. Un segnale forte dopo le difficoltà estive e il pesante fardello dei 14 punti di penalizzazione che costringono i giallorossi a inseguire dal fondo della classifica (-10). Per la Sancataldese, invece, è notte fonda: due sconfitte e zero punti.

Dopo il pari all’esordio, la Reggina 1914 trova la prima vittoria della stagione superando di misura la Nissa (1-0). Una gara tirata, risolta con un gol pesantissimo che riaccende l’entusiasmo dei tifosi amaranto, accorsi in massa nonostante la categoria. La Nissa resta nei bassifondi con un solo punto.

Il Città di Gela si prende la vetta imponendosi con autorità sul Ragusa (2-0). Una partita senza sbavature per i biancazzurri, che capitalizzano le occasioni e mostrano una difesa di ferro: due gare, zero gol subiti e tanto entusiasmo sugli spalti. Il Ragusa resta in fondo, ancora alla ricerca della prima vittoria.

Successo di prestigio per l’Athletic Club Palermo, che piega la Vigor Lamezia 2-1 al termine di un match intenso. Tre punti che proiettano i rosanero nei piani alti. Buon momento anche per il Castrum Favara, capace di strappare un pareggio (1-1) sul campo del Sambiase: i gialloblù dimostrano solidità e restano a quota 4, in piena zona playoff.

Zero reti tra Paternò e Gelbison, con i campani che difendono la vetta e si confermano squadra tosta da affrontare. Gol ed emozioni invece ad Enna, dove i gialloverdi si fanno raggiungere due volte dalla Vibonese (2-2). Gara spettacolare che regala un punto a entrambe e mantiene vive le ambizioni calabresi.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img