Continuano nel bellissimo borgo di Castroreale le celebrazioni per i 700 anni di Federico d’Aragona, Re Federico III di Sicilia, in questi luoghi.

Esattamente il 24 marzo 1324, Federico concesse a Castroreale il privilegio di Città Demaniale. A distanza di un anno dall’inizio di questi eventi celebrativi torna una intera giornata dedicata a questo pezzo importante di storia castrense: domenica 13 aprile (nuova data dopo la sospensione di domenica 30 marzo per via delle precarie condizioni meteorologiche ed il conseguente rinvio), si terranno un Corteo Storico, street food, giochi medievali, spettacolo di fuochi e molto altro, location principali Piazza della Candelora, Piazza Duomo e Piazza delle Aquile.
Si parte alle ore 16.00 e si chiuderà in serata, coinvolti l’ASAC Castroreale, la Banda musicale “Maestro Settimo Sardo”, la Pro Loco “Artemisia”, l’associazione “Andromeda”, l’associazione “Artigli Del Re” di Santa Lucia del Mela, l’Associazione “Antiche Torri” di Santa Lucia del Mela, Regia Medievalis, Ylenia Milici e Ditta Tumore. Coinvolte le attività commerciali del borgo. In locandina gli appuntamenti nello specifico.
La giornata si chiuderà con il concerto delle pre 20.00 presso l’Auditorium del SS. Salvatore a cura dell’Ensemble “Cantica Nova” organizzato dal Lions Club Castroreale e con lo spettacolo di fuochi pirotecnici in programma alle ore 21.30. Un appuntamento sicuramente da non perdere ed al quale il Sindaco Giuseppe Mandanici e l’Assessore Elvira Torre invitano turisti ed amanti della storia e delle tradizioni in questo elegante ed antico borgo che è Castroreale.
