13.3 C
Milazzo

“C’era una volta la Città del Longano…”

Pubblicato il :

C’era una volta la Città del Longano… 

- Advertisement -

… due Comunità un tempo separate, poi unite in nome della fratellanza e della pace (Sic!).

Nacque “Bacciallona Pizzaottu”, comune modello per il mondo intero, cittadina fiorente il cui Santo Patrono è Sebastiano, il Martire ricoperto di frecce… 

Questa nostra cittadina della provincia tirrenica di Messina ha vissuto periodi altalenanti, progresso e regresso, ma è pur sempre il principale ed il più popoloso centro dopo il capoluogo, e che diamine!

Diciamolo a chiare lettere: qui ci sono “i fatti”… mica le “buddaciate” peloritane eh… qui il Ponte si è fatto; non sarà quello sullo Stretto, che probabilmente non vedrà mai la luce, ma è certamente stretto stretto, a Quaddarà… mentre riguardo a quello sul Mela, beh… si potrebbe scrivere un tomo.

Da noi maggioranza e minoranza si sono sempre affrontate a viso aperto (meu…) e addirittura si è materializzata una minoranza della maggioranza o per meglio dire una opposizione che era maggioranza e che è diventata minoranza/opposizione… insomma… non vorrei incartarmi come una caramellina, ma qui avviene qualcosa di unico e strafichissimo che altrove se lo sognano…

Qui se incontri un anziano ti dice che si stava meglio quando si stava meglio (peggio) bohh… se incontri uno di mezza età ti dice che si sta peggio comunque, un giovanissimo non lo incontri proprio perché se n’è già andato “di ran cussuna”.

“A Bacciallona nun c’è nenti!” dicono… e intanto la città è piena di poeti, artisti, cantanti, attori, uomini di spessa cultura… ciascuno arroccato nel proprio orticello che parla, parla soprattutto degli altri colleghi (e spesso anche male).

Ma poi questa bizzarra umanità di “LonganiaLand” si incontra e si abbraccia, si bacia, si stringe, si fa i salamelecchi con crescente, energica decisione. Una città unica, insomma, dove l’ospedale è un ricordo pallido, ma a che serve l’ospedale quando abbiamo un signor camposanto… ops… anche lì in fila per un posto… “Semu nte mani i nuddu?”…

E il futuro? Il mio amico acquerellista lo dipingerebbe color “marrone”… ma non pensate male: marrone come i marroni di un popolo… I BARCELLONESI… che nonostante tutto… che nonostante tutti i problemi e le negatività… esiste… resiste… perché… BACCIALLONA È BACCIALLONA!

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img