28 C
Milazzo

Che “Abbaglio”… Povera Italia!

Pubblicato il :

Un racconto siciliano fra realtà e fantasia con il trio Servillo, Ficarra e Picone sotto la guida di Roberto Andò.

 

- Advertisement -

Fra le ultimissime novità in sala nei cinema del nostro Belpaese, sicuramente degno di nota è il ritorno dell’inossidabile quartetto (Toni Servillo/Salvo Ficarra/Valentino Picone/Roberto Andò) che tanta fortuna ebbe raccontandoci la figura importante e complessa del grande Luigi Pirandello. Era “La Stranezza”.

Adesso cambia lo scenario ma non il luogo in cui si svolgono le vicende: siamo sempre nella bella e martoriata terra di Sicilia, dove se vuoi che non cambi nulla, tutto deve cambiare (Giuseppe Tomasi di Lampedusa ed il suo “Gattopardo” docet!). Siamo nel maggio del 1860 ed al seguito di Giuseppe Garibaldi, nella cosiddetta “Spedizione dei Mille”, s’imbarca da Quarto verso la Sicilia anche l’integerrimo colonnello Vincenzo Giordano Orsini, un magistrale Toni Servillo, che con i suoi dialoghi, con i silenzi e con gli sguardi incisivi, fa compiere un enorme balzo di qualità al film. Questa è storia… ma ecco che appaiono due personaggi di fantasia: al reclutamento dei garibaldini si presentano due siciliani, Domenico e Rosario, cialtroni perdigiorno che fingono di essere motivati da sentimenti nazionali ma che in realtà sono soltanto interessati a prendere un passaggio per tornare a casa. Al primo scontro bellico, si tratta di un vero e proprio western, i due, spaventati, si danno alla fuga. Orsini va su tutte le furie, e mentre gli uomini di Garibaldi hanno vita dura fra una battaglia e l’altra, Domenico e Rosario finiscono per nascondersi presso un convento di suore. Due disertori in piena regola.

Da questo momento si dipanano tutta una serie di vicende che non raccontiamo al lettore che non avesse visto il film, sicuramente un colpo di scena permetterà un mutamento dello scenario con la fantasia che andrà ad intrecciarsi con la storia per poi aprire la strada al finale di un film che consigliamo ai nostri lettori, in particolare siciliani… Salvo Ficarra e Valentino Picone accrescono il loro spessore artistico mentre Toni Servillo si conferma il fuoriclasse che è sempre stato. Complimenti al regista Roberto Andò che ha riproposto questo trio che ci dà una certezza: L’Abbaglio sarà un grande successo al botteghino!

 

 

 

L’ABBAGLIO

 

Genere: avventura, commedia, drammatico, guerra, storico

Titolo originale: L’abbaglio

Paese/Anno: Italia | 2025

Regia: Roberto Andò

Sceneggiatura: Massimo Gaudioso, Roberto Andò, Ugo Chiti

Fotografia: Maurizio Calvesi

Montaggio: Esmeralda Calabria

Interpreti: Andrea Gherpelli, Aurora Quattrocchi, Clara Ponsot, Claudio Collovà, Daniele Gonciaruk, David Meden, Federico Pasquali, Filippo Luna, Giovanni Anzaldo, Giulia Andò, Giulia Lazzarini, Leonardo Maltese, Matteo Bianchi, Pascal Greggory, Pietro Ceolin, Rosario Lisma, Salvatore Ficarra, Tommaso Ragno, Toni Servillo, Valentino Picone, Vincenzo Pirrotta

Colonna sonora: Emanuele Bossi, Michele Braga

Produzione: Bibi Film, Medusa Film, Rai Cinema, Tramp Limited

Distribuzione: 01 Distribution

Durata: 131′

Data di uscita: 16/01/2025

 

 

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img