Più sicurezza, scuole green e memoria storica: la DC approva la svolta infrastrutturale della Città Metropolitana.
Finanziati interventi strategici su viadotti, edilizia scolastica e patrimonio monumentale grazie all’impiego dell’avanzo vincolato e ai fondi del programma “Coesione Italia – Sicilia”

La Democrazia Cristiana della Città Metropolitana di Palermo esprime pieno e convinto sostegno all’emendamento alla proposta di Deliberazione del Consiglio Metropolitano n. 50596 del 27 giugno 2025, relativo alla Variazione n. 2 al Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025-2027.
Grazie all’avvenuta approvazione del Rendiconto della gestione 2024, è stato possibile utilizzare avanzi vincolati di amministrazione per finanziare interventi urgenti e strategici, coperti da risorse già disponibili e correlati a finanziamenti regionali e nazionali. Si tratta di opere di rilevanza infrastrutturale, sociale e culturale che toccano più aree del territorio metropolitano.
Gli interventi finanziati:
- Viabilità – Sicurezza di ponti e viadotti – Reinserimento di un’opera per l’annualità 2025 dal valore di € 951.543,77, finalizzata agli “Interventi di adeguamento e messa in sicurezza dei ponti e viadotti” situati nel territorio intercomunale di Castellana Sicula e Blufi (PA), sulla SP 27 in località Sant’Andrea, in corrispondenza del km 1+500. Il progetto è finanziato mediante l’applicazione dell’avanzo vincolato, risultante dalla scheda avanzo n. 173.
- Edilizia scolastica – Riqualificazione energetica – Finanziato il progetto per l’Istituto Professionale per l’Agricoltura “Di Vincenti” di Bisacquino, in via Orsini, per un importo di € 606.992,33. L’intervento prevede la riqualificazione dell’edificio scolastico e l’installazione di un impianto fotovoltaico. È sostenuto tramite l’avanzo accertato nella scheda n. 131.
Beni monumentali – Restauro e valorizzazione – Inserito nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici l’intervento denominato: “Progetto di adeguamento a norme di sicurezza, contenimento dei consumi energetici, manutenzione straordinaria delle coperture e prospetti, restauro e miglioramento della fruibilità dei beni monumentali/archeologici della Caserma C.A. Dalla Chiesa”, per un importo complessivo di € 3.500.000,00. L’intervento sarà così suddiviso:
€ 1.700.000,00 nell’annualità 2025;
€ 1.300.000,00 nel 2026;
€ 500.000,00 nel 2027.
Il progetto interessa lo storico complesso militare in Corso Vittorio Emanuele, Palermo, all’interno dell’ex quartiere di San Giacomo degli Spagnoli, sede del Comando Legione Carabinieri “Sicilia”. L’opera è finanziata con fondi del programma “Coesione Italia 2021/2027 – Sicilia”.
“La Democrazia Cristiana – dichiara il gruppo consiliare – ritiene questa delibera un esempio concreto di buona amministrazione, capace di coniugare responsabilità contabile e attenzione reale alle esigenze dei territori. Si tratta di un passaggio fondamentale per garantire sicurezza, modernizzazione scolastica e tutela del patrimonio storico.” La DC conferma il proprio impegno a favore di una politica amministrativa efficiente, trasparente e centrata sui bisogni delle comunità, promuovendo interventi che abbiano un impatto concreto sulla qualità della vita e sullo sviluppo locale.
