L’ufficio ispettivo della Regione Siciliana ha archiviato il procedimento avviato dopo la segnalazione del consigliere metropolitano, Carmelo Pietrafitta nei confronti del sindaco metropolitano Federico Basile.
Ricordiamo che il consigliere Pietrafitta nella nota inviata al Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, aveva sollecitato l’intervento dell’Ufficio Ispettivo dell’Assessorato regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica per tentare di superare le “condizioni di inaccettabile stallo democratico, funzionale e rappresentativo all’interno del neo-costituito Consiglio Metropolitano di Messina”.

La risposta dell’ufficio ispettivo è lapidaria, non c’è alcuna “Paralisi funzionale” e nessuna inadempienza o ostacolo allo svolgimento delle attività del Consiglio Metropolitano da parte del sindaco Basile.
Dopo aver richiamato il quadro normativo che era stato anche evidenziato nella nota di risposta del sindaco metropolitano, l’assessorato delle Autonomie Locali ha sottolineato che non si è verificato alcun rallentamento delle attività dei consiglieri metropolitani, compresa l’attività ispettiva, prova ne è che Pietrafitta ha potuto presentare l’interrogazione e svolgere anche le attività connesse. Inoltre nella nota invita il consigliere, per il futuro, in prima istanza a fare riferimento al Segretario Generale dell’Ente che è la figura preposta alla verifica della corretta applicazione delle normative e dei regolamenti, chiedendo l’intervento sostitutivo dell’assessorato solo in presenza di gravi e reiterate violazioni di legge.
Basile si dichiara soddisfatto dell’intervento chiarificatore e risolutivo del Servizio Ispettivo che, “con la disposta archiviazione, ha posto fine a una polemica ritenuta pretestuosa ed evitabile. Auspica infine, per il futuro, un clima di collaborazione e di doveroso rispetto istituzionale, a beneficio dei cittadini rappresentati”.
