Dopo il superbo pari in trasferta all’esordio in quarta serie contro la quotata Nissa adesso si aspetta la “prima” in casa della stagione . Le condizioni dello stadio “Marco Salmeri” dopo gli interventi di manutenzione straordinaria dovrebbe essere pronto per ospitare il derby contro l’Igea Virtus di domenica prossima .
«Tutti i lavori richiesti nel corso della prima verifica della commissione sono stati eseguiti – sostiene l’assessore allo Sport Antonio Nicosia –
l’Amministrazione è intervenuta immediatamente. Tutti gli uffici si sono attivati portando avanti tutta la documentazione necessaria affinché tutto venisse realizzato in tempi celeri e nel miglior modo possibile. Adesso aspettiamo giovedi quando la Commissione di vigilanza pubblici spettacoli effettuerà il sopralluogo per toglierci ogni dubbio. Sono molto fiducioso e credo che il derby si giocherà al Marco Salmeri”».
Oggi pomeriggio la truppa di Gaetano Catalano ha ripreso gli allenamenti proprio allo stadio stoppando i disagi logistici per raggiungere il “Marullo” di Messina.
Il gruppo è sempre più coeso per sfidare i cugini igeani e riscattare la recente eliminazione in Coppa Italia, per questo sale la febbre in città e si prevede il sold out. Dama e Curro’ fuori per squalifica, si tenta di integrare in gruppo gli infortunati Bosetti e Runza dopo aver recuperato Dall’Oglio e La Spada, in ripresa anche Foti e Locantro.
Si attende inoltre la possibilità di usufruire della struttura di Capo Milazzo per trasformarlo nel quartier generale del club presieduto da Mauro Versaci. A fine luglio era stato siglato l’atto con la Fondazione Lucifero di Capo Milazzo, guidata dal commissario Francesco Mangano, che concede il vecchio stadio delle Palme (ex roccaforte della Vincenzo Patti) alla società rossoblù a tempo determinato e dopo aver completato alcuni urgenti lavori sull’impianto riguardante gli spogliatoi ed il green in corso d’opera, la squadra si potrà allenare regolarmente lì presumibilmente tra due settimane . Anche la neonata under 19 potrà disputare le gare di campionato Juniores nel campo sportivo di Capo Milazzo dopo aver ufficializzato la guida tecnica a Giuseppe Presti con la supervisione dei responsabili Piero Russo e Peppe Di Bella, un management che vuole fare crescere anche il vivaio mamertino.

(Giovanni Luca Perrone)



