11.9 C
Milazzo

È morto il “barcellonese” Emilio Fede, ex direttore del Tg4

Pubblicato il :

Emilio Fede è scomparso all’età di 94 anni in una Residenza per Anziani a Segrate, dove era ricoverato da alcuni anni. Le sue condizioni pare siano precipitate nelle ultime ore, accanto a lui le due figlie Sveva e Simona.

Per vent’anni alla guida del Tg4, era nato il 24 giugno 1931 proprio nella Città del Longano e a Barcellona Pozzo di Gotto il padre fu Comandante dei Vigili Urbani, abitavano su una collina dietro l’attuale Teatro Mandanici. Sino agli inizi degli anni ’70 lo si vedeva in giro per la cittadina, soprattutto a Calderà, dove trascorreva alcuni giorni delle sue vacanze estive con la famiglia ed i nipoti, che erano diventati amici di molti ragazzi del luogo.

- Advertisement -

Si era trasferito a Roma, insieme alla sua famiglia, dopo la fine della seconda guerra mondiale. Dopo essersi diplomato, Fede ha ha iniziato l’attività giornalistica con Il Momento – Mattino di Roma e la Gazzetta del Popolo di Torino, prima di iniziare a collaborare con la Rai a partire dal 1958.

Dopo aver condotto Il circolo dei castori al fianco di Enza Sampò, Emilio Fede è stato per otto anni inviato speciale della Rai in Africa prima di entrare a far parte della redazione di TV7, il settimanale di approfondimento del Tg1 in onda in seconda serata dal gennaio 1963. Da lì il passo fino alla conduzione del Tg1 è stato breve e nel 1981 ne è diventato direttore. Sul finire degli anni ’80, però, i rapporti con la Rai si sono interrotti e, dopo aver fondato e diretto per un paio d’anni il telegiornale di Rete A, è passato definitivamente alla Fininvest di Silvio Berlusconi.

In un primo momento Fede è stato direttore di Videonews e in seguito di Studio Aperto su Italia 1, fino al suo approdo a Rete 4, dove all’inizio ha condotto in seconda serata il rotocalco settimanale Cronaca. La svolta per Fede è arrivata nel 1992, quando è stato nominato alla direzione del Tg4, il telegiornale di Rete 4 lanciato quell’anno. Lì, nella sua nuova casa televisiva, Fede ha condotto diversi programmi nel corso degli anni, dal ciclo Le grandi interviste al rotocalco rosa Sipario e il programma di attualità Password – Il mondo in casa.

I lunghi rapporti con l’emittente di Silvio Berlusconi, nel frattempo diventata Mediaset, si sono interrotti nel 2012. “In una logica di rinnovamento editoriale della testata, cambia la direzione del Tg4. Dopo una trattativa per la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro non approdata a buon fine, Emilio Fede lascia l’azienda”, ha spiegato Mediaset nella nota con cui ha comunicato l’addio del giornalista dopo 23 anni di collaborazione.

Dopo la fine del rapporto lavorativo con Mediaset, Emilio Fede è stato direttore editoriale del quotidiano La Discussione tra il 2013 e il 2014 e in quegli anni è finito anche al centro di un’inchiesta per associazione a delinquere a scopo di diffamazione per un presunto ricatto nei confronti dei vertici Mediaset con un fotomontaggio a luci rosse. Le sue ultime apparizioni in tv risalgono al 2022, quando è stato ospite fisso del talk show Punti di Vista su Cusano Italia TV.

(Alfredo Anselmo & Giulia M. Sidoti)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img