Il più votato in assoluto, Carmelo Pietrafitta, Sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea e riferimento dell’On. Calderone.

Finite di scrutinare le schede per il Consiglio Metropolitano alle ore 15.30.
La lista più votata, come da previsioni è quella del Sindaco metropolitano in carica “Avanti con Basile” con 24642 voti ponderati, ma non è il risultato che si sperava all’inizio, quindi qualcosa è andata storta nella compagine di Cateno De Luca.
Molto bene FdI e Lega, ma si difendono anche FI e PD. Meno bene Grande Sicilia che comunque ottiene 1 seggio con la barcellonese Ilenia Torre, meno ancora la Nuova DC di Totò Cuffaro che non raggiunge Palazzo dei Leoni.
I dati definitivi ponderati di tutte le liste:
1) “Democrazia Cristiana”
Giovanni Caruso 1.631
Mirko Cantello 0
Giuseppe Drago 22
Gianfranco Gentile 264
Rosalia Giorgi 22
Maria Vittoria Cipriano 122
Alessia Bonanno 510
Francesco Merlino 834
Jamira Conti Papuzza 88
tot. 3.553
2) “Forza Italia Berlusconi-Ppe”
Madalina Georgiana Anghel 22
Valentina Certo 0
Maria Pamela Corrente 0
Giuseppe Cundari 0
Maria Damiano 0
Antonino Italiano 2.913
Calogero Mancuso 0
Angela Marinaro 0
Alessandra Milio 5184
Francesco Nastasi 110
Carmelo Pietrafitta 7.169
Domenico Santi Prestipino 0
Marco Reale 0
Sergio Sottile 0
tot. 15.442
3) “Avanti con Basile Sindaco”
Carmelina Bambara 4.654
Giuseppe Busà 0
Salvatore Caruso 44
Francesco Cipolla 44
Giuseppe Crisafulli 5.214
Nicoletta D’Angelo 122
Antonia Feminò 0
Serena Giannetto 0
Margherita Milazzo, 1.061
Raffaele Rinaldo, 1.105
Flavio Santoro 4.746
Giuseppe Schepis, 2.198
Melangela Scolaro 2.694
Daniela Zirilli 2.738
tot. 24.642
4) “Grande Sicilia”
Emilia Anzà 0
Vincenzo Crisà 2.031
Salvatore Mangano 44
Angelo Gian Marco Puglisi 154
Caterina Cosima Rundo 0
Bonina Scaffidi 44
Ilenia Torre 3. 174
tot. 5. 447
5) “Partito Democratico-L’Alternativa”
Felice Calabrò 5. 602
Alice Frisenda 44
Teresa Frusteri 0
Emanuele Giglia 1. 895
Emanuele Minghetti 0
Giovanna Novelli 0
Valentina Pedano 0
Giacomo Prinzi 1.890
Alessandro Russo 22
Domenico Sebastiano Santisi 2. 064
Salvatore Nunziato Schepis 0
Patrizia Sciacca 66
Maria Spidalieri 22
Sergio Trimarchi 0
tot. 11.627
6) “Lega-Salvini Premier”
Antonella Bartolotta 22
Marianna Bordonaro 0
Angela Carmela Brunetto 164
Giuseppe Calabrò 4.874
Antonino Chillemi 0
Gioacchino D’Agostino 76
Agata Di Blasi 2.237
Alberto Ferraù 6.423
Serena Giuliano 0
Vittoria Liuzzo 184
Giuseppe Ordile 300
Antonino Russo 2.557
Felice Scaffidi 366
Vincenzo Tornatore 208
tot. 17.409
7) “Fratelli d’Italia-Giorgia Meloni”
Graziella Ardiri 66
Antonino Bartolotta 0
Maria Carulli 108
Valentino Colosi 22
Maria Gerbino 0
Libero Gioveni 5.218
Fabiana Marzullo 296
Francesco Perdichizzi 6.493
Antonio Junior Rappazzo 44
Gabriella Regalbuto 426
Daniele Salpietro 766
Mario Francesco Sindoni 2.172
Anna Nunzia Troiano 22
Maria Rita Vinci 0
tot. 15.655
Schede bianche 1
Schede nulle 4
Finalmente anche la Sicilia si dota di quelli che per l’opinione pubblica sono sempre i Consigli provinciali.
Come da previsione, i Comuni più grandi la fanno da padrona, per un successo annnuciato della lista del Sindaco metropolitano, Federico Basile, anche se con un risultato inferiore alle aspettative.
I 14 CONSIGLIERI ELETTI:
Carmelo Pietrafitta e Alessandra Milio per “Forza Italia Berlusconi-Ppe”;
Giuseppe Crisafulli, Flavio Santoro, Carmelina Bambara e Daniela Zirilli per “Avanti con Basile Sindaco”;
Ilenia Torre per “Grande Sicilia”;
Felice Calabrò e Domenico Sebastiano Santisi per “Partito Democratico-L’Alternativa”.
Alberto Ferraù, Giuseppe Calabrò e Antonino Russo per la “Lega-Salvini Premier”.
Francesco Perdichizzi e Libero Gioveni per “Fratelli d’Italia-Giorgia Meloni”.
