16 C
Milazzo

“Festas Juninas” – Riti al ritmo di samba e tarantella

Pubblicato il :

 

- Advertisement -

Eh volià anche Giugno se ne và…

Un mese magico, d’iniziazioni, luce, riti, passaggi simbolici, durante il quale, nel mondo contadino di qualche tempo fa, si svolgevano dei riti simbolici, sperando fossero portatori d’abbondanza nel raccolto.
Pratiche tradizionali legate al mondo agricolo, spesso con valenze magico-religiose e legate al ciclo delle stagioni, comprendenti canti, danze, processioni, offerte e rituali di vario genere, con lo scopo di propiziare il raccolto, ringraziare la natura o allontanare influenze negative.

Ed è proprio dal mondo contadino che prendo spunto per fare una inusuale comparazione fra due culture solo in apparenza lontane, ma accomunate da momenti significativi della produzione agricola: quella siciliana e quella brasiliana.

Qualche sera fa, a cavallo della magica notte fra il 28 ed il 29 Giugno, sono stata letteralemente avvolta dalla luce, dai colori, l’allegria del mondo brasiliano, dal suo calore e voglia di stare insieme.
La chiamano la “Festa Junina, o Festa di Giugno”, che si celebra durante tutto il mese di giugno, in particolare nel Nord est del Brasile. Si tratta di feste che celebrano la stagione del raccolto, in particolare il mais, e rendono omaggio a tre santi: Santo Antonio (Sant’Antonio), São João (San Giovanni Battista) e San Pedro apostolo (San Pietro).

Le feste sono caratterizzate da danze tradizionali come il forró e la quadrilha, musiche, cibi tipici a base di mais, falò, fuochi d’artificio e costumi che richiamano l’abbigliamento dei contadini.
Le Celebrazioni avvegono rigorosamente all’aperto, in mezzo alla natura sotto tendoni chiamati “arraial”, decorati con bandierine e luminarie.
Vengono preparati piatti a base di mais, come pamonha, curau, bolo de milho, e cibi a base di arachidi e tapioca.
Si servono quentão (a base di cachaça) e vino caldo. Il fuoco è l’elemento centrale un simbolo potente, in diverse culture, spesso associato al sole, all’immortalità, alla trasformazione e alla rinascita; alle feste, con fuochi dedicati a ciascun santo.

<<Le Festas Juninas sono un’occasione per celebrare la cultura e le tradizioni brasiliane, con un’atmosfera allegra e festosa>>, ci dice durante l’ntervista la padrona di casa Mira, un’ effervescente ed accogliente donna brasilera col suo sorriso contagioso.

Questo è il secondo anno che apre le porte di casa sua, in campagna, per far conoscere la sua cultura, con uno spruzzo di sicilianità che non guasta (ha sposato un siciliano). Mira ci tiene a fare gruppo, a stare insieme ai suoi connazionali che vivono sparsi qui in Sicilia, ma anche con amici e tutti coloro che amano l’allegria, la voglia di vivere, che sono grati per le piccole cose; ma soprattuto è una donna di pace, di amore verso il prossimo. All’entrata difatti ha messo in bellavista una lavagna con su scritto:

<< Se voce^ è de paz pode entrar!>>Se sei per la Pace puoi entrare.

Tutto curato nei minimi dettagli, con luminarie vere ed anche realizzate con la carta, festoni colorati, luci, candele e tanta, tanta buona musica, curata dall’altrettanto simpaticissima Santina Costantino, che voglio ringraziare di cuore, per avermi permesso di accompagnarla durante questa magnifica immersione di emozioni , calore a ritmo di samba e tarantella. È nel condividere assieme a qualcuno che si esalta la doppia oralità del parlare e del mangiare. La convivialità tiene assieme l’interazione tra corpo e spirito. Al benessere del corpo nutrito si aggiungono il valore sociale dello stare assieme ed il piacere della conversazione. La convivialità è fondamentale per la felicità, mangiare insieme è un momento importante della vita familiare e sociale durante il quale il gusto di mangiare si fonde con quello di parlare: in bocca entra sapore ed esce sapere.

Grazie Mira, per aveci fatto conoscere e comprendere così la vera essenza del popolo brasiliano: sorrisi, colori, ritmo, buon cibo e amore.

Obrigadas!

Appuntamento al prossimo anno.

(Lucilla Anzalone)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img