16 C
Milazzo

Francesca Cacciola: l’arte naif in mostra a Novara di Sicilia

Pubblicato il :

È visitabile fino al 31 agosto, nella chiesa di San Nicola, la mostra personale della pittrice e scrittrice Francesca Cacciola, artista messinese scomparsa nel 2022. L’esposizione, inaugurata lo scorso 10 agosto, è a ingresso libero e aperta tutti i giorni.

- Advertisement -

Nata a Messina il 23 dicembre 1960, Francesca Cacciola ha sviluppato uno stile pittorico riconducibile al naïf, caratterizzato da colori vivaci, forme semplici e un’atmosfera fiabesca e simbolica. Le sue opere, dal forte impatto emotivo e poetico, evocano un mondo immaginario, spesso ispirato all’infanzia e alla memoria.

Nel corso della sua carriera, ha esposto in numerose città italiane ed europee: Messina, Catania, Ragusa, Milano, Venezia, Parigi e Cartagena (Spagna), dove ha ricevuto il prestigioso Premio Cartagine.

Oltre alla pittura, Cacciola ha lasciato un segno anche nel campo letterario con tre pubblicazioni: Una fiaba… Colapesce (Armando Siciliano Editore), Mintaka e Doledaga e La voce del fiume (Edizioni Albatros).

Francesca Cacciola è venuta a mancare prematuramente il 1 dicembre 2022 nella sua città natale, ma la sua arte continua a parlare attraverso i suoi quadri e i suoi libri, lasciando una traccia delicata e luminosa nel panorama artistico siciliano.

Per informazioni sulla mostra: 339 7694934 – 348 8993036.

(Loredana Aimi)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img