27 C
Milazzo

GAL Tirrenico, sostegno allo sviluppo rurale e turistico

Pubblicato il :

Fondi per la valorizzazione del patrimonio turistico, culturale e agroalimentare: Opportunità per Enti Pubblici e Privati.

Il GAL Tirrenico Mare Monti Borghi nell’ambito della Misura 19 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020 ha avviato una manifestazione d’interesse per una “Chiamata a Progetto” per l’individuazione di partner pubblici e privati da coinvolgere nell’ Attuazione del Piano di Sviluppo Locale “A Bando” e “A regia GAL”.

- Advertisement -

Precisamente l’invito è destinato al-“Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo” (Sottomisura 19.2) con priorità sulla promozione del patrimonio turistico, culturale e agroalimentare, in linea con le iniziative del riconoscimento internazionale della Sicilia conferito dall’International Gastronomy, Culture, Arts and Turism: “Regione Europea della Gastronomia 2025”.

Per le azioni da attuare con modalità “A regia GAL” è opportuno, produrre una progettazione esecutiva che, consenta l’immediata cantierabilità e devono rientrare nelle seguenti categorie:

  • attività dimostrative e di informazione, anche attraverso scambi interaziendali e di visite aziendali;
  • realizzazione e/o sistemazione di itinerari turistici e ricreativi;
  • riqualificazione del patrimonio culturale, naturale e produttivo.

Il GAL Tirrenico Mare Monti Borghi  ha destinato circa 550.000 euro per queste iniziative. Potete trovare tutti i dettagli per la partecipazione sul sito del Gal (www.galtirrenico.it).

Soddisfazione espressa dal Presidente Carmelo Pietrafitta, Sindaco del Comune di Mazzarrà Sant’Andrea e dal Direttore Arch. Roberto Sauerborn.

“Questa manifestazione di interesse rappresenta un ulteriore passo del nostro GAL verso la valorizzazione del territorio, dei suoi prodotti, delle sue peculiarità e delle aziende che su esso operano per portare avanti le nostre tipicità. Ritengo che si tratti di un’opportunità importante per tutto il sistema produttivo e sociale. Compito del GAL è proprio la valorizzazione delle nostre aree. Da iniziative come questa passa la progettazione futura di un percorso a lunga gittata che fonda le radici su solide basi. Non lasceremo niente al caso, così come è stato fatto fino ad oggi”, dichiara Carmelo Pietrafitta, Presidente del Gal Tirrenico

“Siamo molto contenti dei risultati che come GAL stiamo raggiungendo grazie ad uno sforzo corale dei territori e di tutti i soci del GAL. Questo Bando a regia ci consentirà di fare conoscere meglio i territori e le identità e i prodotti tipici. Nei prossimi mesi avvieremo altre manifestazioni per la partecipazione alle principali fiere del settore agroalimentare e del turismo, aperte a tutti. É fondamentale la partecipazione e l’adesione al GAL per dare ulteriore supporto e valenza alle scelte che nascono dal basso” afferma il Direttore Roberto Saurborn.

Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per gli enti locali e le imprese del settore agroalimentare e turistico.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img