
Martedรฌ 25 febbraio alle ore 17 nella Chiesa di S. Pancrazio di Giardini Naxos, prende avvio il progetto “Homo viator. Pellegrini e viaggiatori nell’anno del Giubileo”.
L’Evento รจย organizzato dall’ Assessore alla Cultura del Comune di Giardini Naxos, Fulvia Toscano, con la collaborazione di diverse realtร del territorio.
La sinergia con la Parrocchia di S. Pancrazio porta ad approfondire il tema del Giubileo, partendo dal medioevo, ripercorrendo tutte le tappe storiche.
L’incontro prevede i saluti istituzionali dell’Assessore Fulvia Toscano e di padre Gianluca Monte, parroco della Chiesa di S. Pancrazio. Successivamente sarร padre Paolo Daniele Truscello, docente di storia della Chiesa medievale all’Istituto Teologico San Tommaso di Messina ad intervenire sul tema storico.
Gli appuntamenti con i pellegrinaggi e con la storia continueranno in futuro avendo come protagonisti il prof. Massimo Cultraro, che interverrร sul tema dei “pellegrinaggi” del mondo antico, con il prof. Dario Tomasello, che ci parlerร del grande pellegrinaggio islamico a La Mecca e con lo scrittore Alberto Samonร che si soffermerร sui grandi pellegrinaggi in India.
Questo percorso intende approfondire il senso dei viaggi spirituali nelle diverse culture e religioni nel mondo, fatto che ha dato senso alla sacralitร di alcuni luoghi.
Quale periodo migliore se non l’anno del Giubileo della Cristianitร per ripercorrere le religioni, la cultura e la sacralitร dei luoghi, tutto per comprendere e riflettere sull’uomo pellegrino e viaggiatore “Homo viator”, cioรจ l’uomo che nella sua esistenza รจ sempre stato in viaggio alla ricerca di un senso alla propria esistenza.
