Zambanini secondo per un soffio. Pedersen si lega a vita alla Lidl-Trek
Matera – La quinta tappa del Giro d’Italia 2025, da Caglie Messapica a Matera (151,0 km), si chiude con un copione già visto, ma tutt’altro che noioso. È ancora Mads Pedersen a tagliare per primo il traguardo, centrando la terza vittoria in questa edizione della Corsa Rosa e consolidando il proprio primato in classifica generale. Il danese della Lidl-Trek ha avuto la meglio su Edoardo Zambanini, autore di un finale spettacolare, e su Tom Pidcock, che ha completato il podio di giornata.

La tappa si era aperta con il consueto copione delle fughe da lontano che prende il largo dopo appena 15 km dal via. I fuggitivi hanno guadagnato un vantaggio massimo di 4’30”, ma il gruppo, guidato dalla Lidl-Trek e dalla INEOS Grenadiers, ha sempre tenuto sotto controllo la situazione. Il percorso, disegnato con cura, presentava continui saliscendi e un finale insidioso, con l’ultimo chilometro in leggera ascesa tra i sassi di Matera, dove la scelta di tempo e posizione ha fatto la differenza. Ai meno 10 km dalla conclusione, la fuga è stata riassorbita, dando il via al festival delle squadre dei velocisti e degli uomini da classiche. Negli ultimi cinque chilometri, il gruppo si è sfilacciato per l’alta andatura, e in testa si è portata di nuovo la Lidl-Trek. Mathias Vacek, già protagonista nelle tappe precedenti, ha preso in mano la situazione con grande lucidità, pilotando Pedersen in posizione perfetta lungo le curve del centro storico materno. Ma a movimentare l’arrivo è stato Edoardo Zambanini, che a 300 metri dalla linea ha lanciato uno scatto improvviso sulla sinistra della strada. L’azzurro della Bahrain Victorious ha sorpreso tutti, guadagnando qualche metro di vantaggio. Per un attimo, la vittoria sembrava sua, ma Pedersen, con una progressione muscolare da manuale, lo ha rimontato negli ultimi 50 metri, tagliando il traguardo con mezza ruota di vantaggio. Terzo posto per Tom Pidcock, che ha pagato lo sforzo di un posizionamento imperfetto nella volata. Più staccati gli altri velocisti, complice un arrivo non adatto ai puri sprinter.
Quello di oggi è stato un giorno speciale anche fuori dalla strada. La Lidl-Trek ha ufficializzato in mattinata il rinnovo “a vita” di Pedersen, che resterà legato al team almeno fino al 2030, con un contratto che prevede un futuro ruolo dirigenziale all’interno della struttura.
