Oltre cento visite in due giornate: è il bilancio dell’iniziativa “Humanitas per le Isole Eolie” promossa da Humanitas istituto clinico catanese e Cot istituto clinico polispecialistico. Nell’ambulatorio polispecialistico eoliano Cot di Lipari, venerdì e sabato scorsi si sono svolte visite senologiche e urologiche gratuite, dedicate alle donne e agli uomini nati o residenti nelle sette isole dell’arcipelago.

“Un’attività come quella di Humanitas che offre i suoi servizi alla popolazione delle Isole Eolie è importantissima – spiega Marco Ferlazzo, presidente di Cot- le attività di screening sono basilari per le politiche sanitarie delle regioni, quindi incentivarle e coltivarle significa fare un grande lavoro per la sanità della nostra Regione”.
“Siamo molto soddisfatti del risultato di questa iniziativa – afferma Corrado Malandrino, direttore generale di Cot – è stato importante poter avvicinare le competenze dei nostri centri alla popolazione dell’isola.
Un ringraziamento speciale va a tutto lo staff di Humanitas e Cot e ai medici: le senologhe Debora Fichera e Maria Gloria Marino, la radiologa Francesca Panarello, gli urologi Angelo Navarra e Giorgio Lo Giudice, e il fisioterapista Michele Farchica.”.
Per il vice sindaco di Lipari, Saverio Merlino, “un’iniziativa come questa è un momento importante per le isole e per l’arcipelago”. “C’è bisogno di sanità – aggiunge – e questi due giorni offerti da Humanitas rappresentano un’occasione fondamentale per avvicinare i cittadini alla prevenzione, soprattutto in territori dove i servizi sono più limitati. La salute pubblica è un bene prezioso e va assolutamente tutelato” “Il successo dell’iniziativa – sottolinea Giuseppe Sciacca, amministratore delegato di Humanitas istituto clinico catanese e Cot – conferma la validità del percorso condiviso, nato per offrire cure e competenze specialistiche anche in contesti più piccoli. Medici e staff hanno lavorato con grande spirito di squadra per rispondere alle numerose richieste arrivate, con un’adesione ben oltre le aspettative”.
