13.3 C
Milazzo

IL COMUNE DI MILAZZO stanzia 90 mila euro per luci natalizie e aiuti a enti, Maisano: “PRIMA I CREDITORI”

Pubblicato il :

Via libera ad unanimità di voti dei 14 consiglieri di maggioranza e l’astensione di Maisano al regolamento comunale per l’organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento. Un provvedimento che oltre a confermare l’attenzione delle forze politiche nei confronti dei soggetti in precarie condizioni economiche consente di rendere pienamente operativo, dopo la fase sperimentale lo sportello informativo che dallo scorso giugno opera a palazzo dell’Aquila a seguito del protocollo d’intesa stipulato tra il Comune di Milazzo e l’associazione territoriale “Osservatorio sulla crisi e sul debito”. Uno strumento a sostegno delle famiglie fragili del territorio – ha sottolineato l’assessora ai servizi sociali Natascia Fazzeri – visto che il sovraindebitamento del cittadino spesso incide in modo significativo sulla dignità personale dello stesso, inficiando il processo di inclusione sociale ed esponendolo a possibili rischi di meccanismi di usura e suicidio. L’associazione firmataria del protocollo dispone di una organizzazione di professionisti specializzati in grado di dare delle risposte, favorendo anche la conoscenza di tutti gli strumenti e le opportunità offerte in favore dei soggetti che si trovano in situazioni di disagio e di povertà o di indebitamento anche a seguito di comportamenti vessatori da parte di banche e finanziarie. Situazioni spiacevoli che spesso il soggetto è costretto a gestire da solo. Il Comune vuole essere d’aiuto garantendo un supporto”. Apprezzamenti per l’iniziativa sono giunti anche dai consiglieri Massimo Bagli, Antonino Italiano, Antonio Foti e Mario Sindoni che l’ha considerato “un attestato di attenzione dell’amministrazione verso i più deboli”. Nel corso della seduta è stato riconosciuto un debito fuori bilancio di 352 mila euro risalente all’anno 2023 relativo al settore del conferimento dei rifiuti per L’aumento del costo in conferimento in discarica. In apertura consueti interventi preliminari con Damiano Maisano che ha contestato la “scelta politica” dell’Amministrazione di impegnare 59 mila euro per l’illuminazione artistica natalizia, 7500 euro per una mostra al Castello e di erogare contributi a diverse associazioni e parrocchie per importo complessivo di 23 mila euro. Tutto questo contrasterebbe – a detta del consigliere di “Controcorrente” – con l’obbligo che ha l’amministrazione di preparare un piano di 15 milioni per soddisfare le rivendicazioni di quei creditori che non hanno accettato la transizione proposta dall’Organo Straordinario di Liquidazione. Il consigliere Lorenzo Italiano ha invece chiesto la convocazione di una seduta ad hoc per discutere di problematiche riguardanti i diritti dei minori che ha richiesto l’intervento del Garante per l’infanzia e quello per l’assegnazione di uno spazio neutro.

- Advertisement -

I lavori sono stati aggiornati a giovedì prossimo.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img