18.1 C
Milazzo

Il Lions Club Satellite Novara di Sicilia festeggia il primo anno di attività con un incontro alla presenza del Governatore Diego Taviano

Pubblicato il :

Il Lions Club Satellite Novara di Sicilia ha festeggiato il suo primo anno di attività con un incontro tenutosi domenica 24 agosto 2025 nella antica e pittoresca Piazza Sant’Antonio Abate di Novara di Sicilia, evento sponsorizzato dal Lions Club Barcellona P. G. ed arricchito dalla presenza del Governatore del Distretto 108Yb Diego Taviano.

- Advertisement -

In apertura la Presidente del Club Satellite Elisabetta Sofia, ha illustrato ai presenti le attività realizzate, in particolare gli screening sanitari gratuiti, molto apprezzati dalla comunità e che verranno riproposti anche quest’anno.

Ha portato i saluti istituzionali in rappresentanza del Sindaco Gino Bertolami la sua portavoce Alessia Palella ed è intervenuta inoltre la Presidente del Lions Club Barcellona Pina Rita Bruno.

La delegata al service “Sosteniamo le fragilità: Inclusione e Progetti di Vita”, Giuseppina Siracusa è intervenuta sul tema delle fragilità e dell’inclusione.

Sono poi intervenuti con un indirizzo di saluto il Presidente di Zona 9 Beppe Iacono, il Presidente di Zona 10 Roberto Prinzi e il Presidente della IV Circoscrizione Salvatore D’Angelo.

A concludere gli interventi sono stati il Past Governatore Giuseppe Scamporrino e il Governatore Diego Taviano, che si è complimentato con il Club Satellite per la capacità di intercettare i bisogni della comunità, auspicando che iniziative come questa possano moltiplicarsi in altri territori. Il Governatore ha inoltre tracciato un primo bilancio dell’anno sociale, evidenziando i riuscitissimi eventi già realizzati sulla disabilità e preannunciandone di nuovi. Tra i presenti anche il Segretario Distrettuale Yuri Paratore e il Cerimoniere Distrettuale Walter Mavica.

La serata è poi proseguita con il raffinato concerto del Zancle Flûte Ensemble nell’ambito della rassegna “Festival dei Suoni” giunto all’8ª edizione sotto la direzione artistica del M° Antero Arena e che tanto successo sta riscuotendo. I presenti sono stati deliziati dall’esecuzione al flauto di celebri arie classiche e di colonne sonore indimenticabili.

Un evento che ha unito service, cultura e amicizia, lasciando un segno profondo nella comunità e nei cuori di tutti i partecipanti che poi hanno partecipato ad una apericena in un locale del borgo.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img