16 C
Milazzo

Il Maestro Emilio Isgrò torna a San Pier Niceto per una ‘due giorni’ a lui dedicata

Pubblicato il :

Giovedì 28 e venerdì 29 agosto 2025 il Maestro Emilio Isgrò, artista, scrittore e poeta italiano, conosciuto a livello internazionale per il linguaggio artistico della “Cancellatura”, torna a San Pier Niceto, luogo di nascita dei suoi nonni, dove, nel luglio del 2023, gli fu conferita la Cittadinanza Onoraria.

- Advertisement -

 

Nella prima delle due giornate, a partire dalle ore 21.00 in piazza Diaz, si svolgerà una serata in onore dell’illustre concittadino, aperta dai saluti di Pino Galluzzo, deputato regionale, di Domenico Nastasi, sindaco di San Pier Niceto, e di Giuseppe Ruggeri, assessore alla Cultura. Seguiranno la proiezione del film “| come lsgrò” di Nunzio Gringeri e “La cittadinanza onoraria di Emilio lsgro” di Francesco Romagnolo. La serata sarà accompagnata da “Radichi di cori”, percorso musicale a cura di Alfio Patti, l’aedo dell’Etna. A coordinare l’evento la giornalista della Gazzetta del Sud Maria Caterina Calogero.

Nella giornata di venerdì, sarà presentato il libro di Emilio Isgrò, “Io ~non~ cancello”. In apertura i saluti di Domenico Nastasi, sindaco di San Pier Niceto, di Giuseppe Ruggeri, assessore alla Cultura. Modera il dottor Vincenzo Bonaventura e dialogano con Emilio lsgrò la storica dell’arte Valentina Certo,  l’architetto Orazio Micali Soprintendente ai BB.CC.AA. di Messina e la dottoressa Antonella Nuccio, presidente dell’associazione Terreforti.

Un appuntamento di grande spessore al quale “Sicilia Tabloid” sarà presente documentando i vari momenti con immagini, video e dirette dalla pagina ufficiale Facebook della Testata giornalistica.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img