20.2 C
Milazzo

Il “Museo Epicentro” all’8ª Giornata Nazionale dei Piccoli Musei

Pubblicato il :

Il “Museo Epicentro” di Barcellona Pozzo di Gotto è stato invitato all’8ª Giornata Nazionale dei Piccoli Musei che si terrà domenica il 21 settembre 2025 su tutto il territorio nazionale, evento organizzato dall APM (Associazione nazionale piccoli musei).

- Advertisement -

La Giornata Nazionale dei Piccoli Musei continua a far conoscere il vero volto dei piccoli musei, a stimolare i residenti, ad attrarre nuovi frequentatori e a sensibilizzare le Istituzioni sul valore e le reali dimensioni del mondo dei piccoli musei.

Il Museo Epicentro fondato nel 1994 da Nino Abbate aprirà per l’occasione gratuitamente i propri locali espostivi a Gala, antico casale dal passato storico con orario continuato dalle ore 10,00 alle ore 19,00, i luoghi eletti dal MIC Ministero della Cultura nel 2022 tra i luoghi del Contemporaneo in Italia, i visitatori oltre a visitare la collezione d’arte contemporanea di oltre 1200 mattonelle d’arte di cm.30×30 un “Unicum a livello internazionale” con la presenza dei maggiori artisti storici italiani e stranieri dal futurismo alle ultime tendenze, riceveranno un piccolo souvenir in terracotta creato dal Museo come dal programma stabilito dall’ente organizzatore APM, con il motto entra nel cuore di un piccolo museo, con  l’obiettivo di creare relazioni e legami più forti ed esprimere l’identità del museo e il suo territorio.

Sarà una giornata di festa un evento nazionale che mette all’attenzione i suoi luoghi di arte e cultura e vivere questa giornata tra storia, arte e indentità culturale del proprio territorio, con la presenza tra gli altri del fondatore del Museo Nino Abbate e dell’artista Salva Mostaccio, con la presenza del critico d’arte Andrea Cristelli e del fotografo Gianluca Abbate, che accompagneranno i visitatori tra le opere d’arte, il Giardino di Salva e le numerose pubbicazioni a scoprire e far conoscere nei dettagli i luoghi dell’arte di Gala, un evento da non perdere per addentrarsi nella realtà artistica e culturale del territorio barcellonese.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img