24 C
Milazzo

IL REPORTER Mondello “sbarca” a Milazzo dopo 3740 KM A PIEDI dal Portogallo: “GRAZIE”

Pubblicato il :

“Ci ho messo un giorno a capire che sì, adesso ho davvero finito. Non è stata una tappa semplice. Prima la salita impervia sulla dorsale dei Colli San Rizzo, un pezzo dei Monti Peloritani che domina lo Stretto con il suo profilo montuoso, a separare costa Est e lato Nord, nella Sicilia Orientale. Poi la discesa pietrosa, ispida, verso il fronte tirrenico. Infine la lunga sequenza d’asfalto e automobili e caldo bestiale e spazzatura abbandonata sul ciglio della via e la sagoma della raffineria che incombe minacciosa, mentre sullo sfondo si staglia placida, inerme, Milazzo, che attende il nostro arrivo nel torpore caotico della domenica pomeriggio”.

- Advertisement -

A scrivere sui social è Mauro Mondello, il reporter protagonista di una grande impresa sociale. Dal Portogallo alla Sicilia a piedi, 100 giorni di cammino, 3740 km che strada facendo sono diventati oltre 4 mila. Domenica scorsa ha percorso l’ultimo tragitto della sua missione soldale , da Messina a Milazzo fino al MuMa all’interno del Castello accolto dal direttore Carmelo Isgro’ e tanti sostenitori. Un’idea che portava dentro di sé da quando aveva 18 anni quando lasciò la sua terra per raccogliere fondi per due progetti benefici .

“Non è stata una tappa semplice. Non lo è stata, soprattutto, perché non è semplice ammettere che questa incredibile avventura è davvero giunta, adesso, alla sua conclusione. Sono venute le persone che amo, da ogni parte del mondo, ad accompagnarmi per gli ultimi quaranta chilometri. Altre mi hanno aspettato lungo il tragitto. Altre ancora mi hanno ascoltato dire perché ho deciso di tornare qui camminando, quando sono arrivato. Ho sentito addosso tutto lo sforzo, la fatica, il dolore alle piante dei piedi- continua comu un fiume in piena Mondello-. Ma ho sentito più forte il calore. Dovrei ringraziare così tante persone, e ci sarà il tempo per farlo. Adesso voglio solo dire una cosa banale, eppure essenziale. È la fine di un viaggio questa, sì, certo. Ma non è la conclusione dell’avventura fantastica del ritorno. Perché se tornare è una cosa che succede, concettualmente, una volta soltanto, ritornare è una ripetizione continua, costante, di un viaggio verso un luogo, verso un posto, sempre lo stesso: tornare, di nuovo, lì dove si è già ritornati più e più volte. E io qui, in Sicilia, e qui, in questo luogo ideale che è il progetto 3740KM, continuerò a ritornarci. Sempre”.

“E tante altre cose succederanno, verso nuovi cammini, in direzione di altre strade, con un arrivo sempre diverso, ma in fondo sempre lo stesso: quello dell’avventura, meravigliosa, dell’esistenza pura- scommette il corrispondente di guerra- . Questa pagina continuerà a rimanere attiva. Settimana prossima farò una diretta facebook per chiaccherare di questi mesi con quanti avranno voglia di ascoltarmi, di domandarmi, ma resterà attiva soprattutto in attesa delle prossime iniziative, e per aggiornarvi sui due progetti che con questo cammino ho deciso di supportare e per i quali la raccolta fondi è ancora aperta (se potete, donate!): Settentrionale Sicula e Aitna”.

E conclude: “Grazie per avermi seguito giorno dopo giorno. Ogni commento, ogni messaggio privato, ogni segnale di fumo a indicare che a qualcuno importava ciò che stavo facendo, hanno significato per me, letteralmente, un passo in più verso la meta finale, la sensazione di non essere solo in questo viaggio. “La fine di un viaggio è solo l’inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si era visto in estate, veder di giorno quel che si era visto di notte, con il sole dove prima pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l’ombra che non c’era. Bisogna ritornare sui posti già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre »”.

(Giovanni Luca Perrone)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img