15 C
Milazzo

INCENDIO al  “Da Vinci” di Milazzo, la folle notte dei vandali TUTTE LE REAZIONI SOLIDALI 

Pubblicato il :

Ferma condanna e solidarietà alla dirigente scolastica Stefania Scolaro da parte del sindaco Pippo Midili dopo il danneggiamento subito dalla scuola a seguito dell’incursione notturna da parte di sconosciuti che una volta all’interno dell’istituto tecnico Da Vinci di via Col. Magistri hanno appiccato il fuoco a dei contenitori di carta che si trovavano al primo piano dell’edificio principale, nel corridoio, di fronte agli uffici amministrativi. Per fortuna solo questa zona ha riportato danni. A scoprire l’accaduto questa mattina i collaboratori scolastici che oltre ad avvertire un forte odore di fumo che si era propagato in tutta la scuola hanno visto i muri anneriti. La dirigente scolastica Stefania Scolaro ha allertato i carabinieri disponendo la sospensione delle lezioni per la giornata odierna. I militari dell’Arma hanno già effettuato il primo sopralluogo e richiesto le registrazioni delle telecamere di video sorveglianza per fare chiarezza su quello che appare un gesto doloso. Due settimane fa un episodio simile è avvenuto alla sezione Alberghiera dell’Istituto Guttuso. Anche in quel caso, ignoti si sono introdotti all’interno della tensostruttura installata nel cortile che viene utilizzata come deposito. I danni sono stati ingenti visto che le fiamme ha danneggiato delle apparecchiature del valore di centinaia di migliaia di euro.

- Advertisement -

“Due episodi in pochi giorni provocano preoccupazione – afferma il sindaco – perché vanno a colpire le istituzioni scolastiche che hanno un ruolo fondamentale nell’educazione dei giovani. L’auspicio è che le forze dell’ordine possano identificare i responsabili di questi atti vandalici che non solo danneggiano il patrimonio comune, ma compromettono anche il diritto all’istruzione di tutti gli studenti”.

TUTTE LE REAZIONI SOLIDALI: ESSERI UGUALI, OPPOSIZIONE CONSILIARE, LEO CLUB E LA FENICE, M5S, FRATELLI D’ITALIA E PAOLO VIVE-CONTRO TUTTE LE MAFIE

“Siamo vicini con tutto il cuore alla dirigente scolastica Stefania Scolaro, ai docenti, ai collaboratori, agli studenti.

La nostra solidarietà è totale- si legge in una nota dell’associazione Esseri Uguali guidata da Saverio Todaro-.

La nostra rabbia è infinita.

Chi ha fatto questo gesto non ha rispetto, non ha futuro, non ha valori.

Sta calpestando ciò che più conta: la speranza dei giovani, il bene comune, la libertà di imparare”. Per i consiglieri di opposizione Lorenzo Italiano, Pippo Crisafulli, Alessio Andaloro e Damiano Maisano si tratta di “un vile gesto che va pienamente condannato e denunciato in ogni sede. Esprimiamo totale vicinanza alla preside e a tutta la comunità scolastica del Da Vinci. Confidiamo nelle forze dell’ordine affinché chiariscono quanto accaduto. Milazzo necessita di un piano di prevenzione contro questi continui fenomeni di allarme sociale”.

Interviene anche Francesco Smedile, presidente del Leo Club Milazzo e dell’Associazione Giovanile “La Fenice”.

“È inaccettabile che un luogo di educazione, cultura e crescita venga colpito da un gesto tanto vile quanto insensato.

Il Da Vinci non è solo una scuola: è un punto di riferimento per la nostra città, sempre pronta a collaborare e a sostenere le iniziative sociali e culturali del territorio. Anche noi, come Leo Club Milazzo e come associazione giovanile “La Fenice”, abbiamo potuto contare più volte sulla disponibilità e sull’impegno di questa comunità scolastica, che rappresenta un autentico esempio di partecipazione e civiltà.

Avendo avuto la possibilità di conoscere personalmente una delle rappresentanti di istituto, l’ho già contattata, mettendoci a disposizione per qualsiasi aiuto e ribadendo la nostra piena solidarietà.

Esprimiamo la nostra più ferma condanna per quanto accaduto e auspichiamo che i responsabili di questo gesto vengano individuati al più presto. Abbiamo piena fiducia nel lavoro delle Forze dell’Ordine, che ogni giorno operano con dedizione per garantire sicurezza e legalità nella nostra città.

A nome di tutti i nostri soci, esprimo vicinanza alla dirigente scolastica, ai docenti, al personale e agli studenti. Siamo certi che il Da Vinci saprà rialzarsi con la forza e la dignità che lo hanno sempre contraddistinto”. Al coro di indignazione si unisce il Gruppo Territoriale del M5S guidato da Michele Vacca: “Esprimiamo ferma condanna per quanto avvenuto e piena vicinanza alla dirigente scolastica Stefania Scolaro. Consideriamo le scuole un luogo imprescindibile per la formazione delle generazioni future e anche su questo tema Milazzo deve compiere un’azione preventiva riconoscendo il forte ruolo sociale oltre che educativo che gli istituti assolvono per la crescita dei ragazzi”.

“Un fatto gravissimo che deve farci riflettere sull’importanza di trasmettere ai ragazzi il rispetto per le istituzioni e per i luoghi- afferma il senatore di FdI Ella Bucalo- . La mia vicinanza alla dirigente e a tutta la comunità scolastica dell’istituto “Da Vinci” di Milazzo”. In tal senso si unisce il gruppo Fratelli d’Italia di Milazzo che come dichiarato dalla consigliera Fabiana Bambaci “si condanna l’atto vandalico all’interno del Da Vinci e si confida nelle indagini delle forze dell’ordine per fare piena luce sul grave episodio”.

(Giovanni Luca Perrone)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img