È stata prorogata al 31 agosto 2025 la scadenza dei termini per poter partecipare all’8° Premio Nazionale e Internazionale dedicato alla Memoria di Graziella Campagna “Vittima di Mafia” organizzato dall’associazione “XArte La Principina” di Castroreale con il patrocinio del Comune di Furnari.

Pubblichiamo qui di seguito il bando integrale corredato di scheda di partecipazione.
L’Associazione “XArte La Principina” con il patrocinio gratuito del Comune di Furnari (ME) indice L’OTTAVA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE DI POESIA ALLA MEMORIA DI GRAZIELLA CAMPAGNA “VITTIMA DI MAFIA”.
Art. 1. Il concorso è aperto a tutti, per i minorenni è richiesta l’autorizzazione da parte dei genitori o da chi ne esercita la patria podestà.
Art. 2. Il concorso è articolato in due sezioni
– Sezione A
Concorrono a questa sezione
“Poesie in lingua a tema libero edite e inedite che non risultano premiati in altri concorsi nei primi tre posti”. Ogni partecipante potrà presentare fino ad un massimo di due componimenti poetici editi e/o inediti, ciascuno dei quali non dovrà superare 80 versi.
La loro composizione dovrà essere redatta su foglio formato A 4 in due copie, delle quali una soltanto in busta chiusa, riportante all’esterno della stessa la sezione dove si intende partecipare. La copia in busta chiusa dovrà essere firmata, completa di indirizzo, recapito telefonico (anche del cellulare), eventuale e-mail, contenente la seguente dichiarazione:
“Dichiaro sotto la mia responsabilità che la presente opera è frutto esclusivo del mio pensiero poetico”.
– Sezione B
Concorrono a questa sezione
“Poesie in vernacolo siciliano e di tutte le regioni d’Italia a tema libero edite e inedite che non risultano premiati in altri concorsi nei primi tre posti”.
Queste ultime dovranno essere corredate della relativa traduzione in lingua Italiana.
Ogni partecipante potrà presentare fino ad un massimo di due componimenti poetici, ciascuno dei quali non dovrà superare 80 versi.
La loro composizione dovrà essere redatta su foglio formato A 4 in due copie, delle quali una soltanto in busta chiusa, riportante all’esterno della stessa la sezione dove si intende partecipare. La copia in busta chiusa dovrà essere firmata, completa di indirizzo, recapito telefonico (anche del cellulare) ed eventuale email, contenente la seguente dichiarazione:
“Dichiaro sotto la mia responsabilità che la presente Opera è frutto esclusivo del mio pensiero poetico”.
Art. 3. Ogni concorrente può partecipare a una o più sezioni.
È prevista una quota di partecipazione quale contributo per la manifestazione di Euro 15,00 (quindici euro) per ciascuna sezione, che potrà essere inviata in contanti per corrispondenza, ben celata, consegnata a brevi mani contattando la stessa Associazione, all’indirizzo sotto citato nell’art. 12 del presente regolamento, oppure potrà essere versata sulla Posta Pay N° 5333173689917542 – intestata ad Andrea Fortunato Calabrò – Codice Fiscale: CLBNRF59S28C347X.
Tale contributo servirà a coprire in modo parziale le spese che si renderanno necessarie per espletare l’organizzazione della manifestazione.
Art. 4. Ogni concorrente nel momento stesso in cui spedisce e/o consegna le poesie delle due sezioni in concorso, autorizza l’Associazione “XArte La Principina”, a titolo gratuito e senza nulla a pretendere, al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali, D.lgs. 30 giugno 2003 n° 196/2003 ad utilizzarli per la produzione di materiale informativo culturale e finalizzato unicamente alla corretta esecuzione dei compiti connessi allo svolgimento dell’Ottavo Concorso Nazionale ed Internazionale di Poesia Graziella Campagna “vittima di mafia”.
Art. 5. L’Associazione “XArte La Principina” si dissocia da eventuali smarrimenti o disguidi postali degli stessi elaborati e pertanto non si assume alcuna responsabilità.
Art. 6. La giuria esaminatrice delle due sezioni del concorso, sarà composta da personalità del mondo dell’arte e della cultura, i nomi dei componenti della giuria saranno resi noti solo prima della premiazione.
Art. 7. Il giudizio delle giurie tecniche delle due sezioni in concorso è inappellabile e insindacabile.
Art. 8. Al vincitore di ogni sezione verrà assegnata una targa con inciso “VIII” Edizione del Concorso Nazionale ed Internazionale di Poesia alla memoria di Graziella Campagna vittima di mafia” ed una pergamena con allegata motivazione.
Ai secondi e ai terzi classificati di ogni sezione verrà assegnata una targa con inciso “VIII”
Edizione del Concorso Nazionale ed Internazionale di Poesia alla memoria di Graziella Campagna vittima di mafia” ed una pergamena con allegata motivazione.
Art. 9. Saranno conferiti premi speciali ai segnalati di spiccata sensibilità, mentre, ai partecipanti meritevoli, a giudizio insindacabile della giuria (per ciascuna sezione), verranno attribuite “menzioni d’onore e di merito”. A tutti i partecipanti verranno consegnati dei diplomi di partecipazione.
Art. 10. I premiati presenti delle due sezioni in concorso, dopo la proclamazione, potranno rispettivamente declamare le loro opere, questo per onorare la memoria di Graziella Campagna e creare un momento di emozioni pieno di magia da potere offrire ai presenti.
Art. 11. L’associazione “XARTE LA PRINCIPINA” con sede in Castroreale (ME) si riserva a suo insindacabile giudizio, qualora fosse necessario, a salvaguardia e per la riuscita dello stesso concorso, la facoltà di modificare il presente regolamento.
Art. 12. I lavori relativi alle opere in concorso possono essere inviati alla seguente e-mail xartelaprincipina@gmail.com, o spedite per Posta presso Xarte La Principina , Via Cesare Battisti n. 32 – 98053 Castroreale (ME); a spese proprie da parte degli stessi concorrenti, tramite posta raccomandata o prioritaria e farà fede il timbro postale all’associazione “XArte La Principina” sita in Castroreale (ME), Via Cesare Battisti n° 32 C.A.P. 98053 o inviati alla seguente email: anatolamiraglia@live.it allegando una copia delle opere partecipanti anonima e una copia firmata e completa dell’indirizzo dell’autore, oltre, la copia dell’avvenuto versamento di € 15,00, nonché, la scheda di adesione con apposta la firma dell’autore, a seguito di proroga entro e non oltre il 31 Agosto 2025 . I premiati dovranno essere presenti al ritiro del premio, l’eventuale spedizione per chi non è presente dovrà avvenire a loro carico.
Art.13. per l’eventuale partecipazione di concorrenti minorenni è necessaria la firma di un genitore.
Art. 14. La partecipazione al concorso implica la conoscenza e l’accettazione del presente regolamento.
Art.15. Si pregano cortesemente i partecipanti di non aspettare l’approssimarsi della scadenza del concorso per la presentazione delle opere, ma se è possibile di anticipare l’invio o la consegna delle opere in modo tale da agevolare il lavoro della segreteria e dei giurati.
– Il giorno e il luogo della manifestazione conclusiva, con le relative premiazioni, verranno comunicati personalmente ai concorrenti in tempo utile in un secondo momento, attraverso l’email del concorrente, organi di stampa, siti web, televisioni.
– Il presente bando può essere ritirato presso la pagina Facebook della Associazione “La Principina”.
Per ogni eventuale comunicazione e/o chiarimenti, relativi alle modalità di partecipazione al suddetto concorso, rivolgersi a Miraglia Ignazio ai seguenti recapiti:
E-MAIL: anatolamiraglia@live.it Tel. 3397386148
N.B. Le poesie partecipanti: una copia non firmata (anonima), una copia firmata, la scheda di adesione e la copia del bonifico effettuato possono essere inviate alla seguente email anatolamiraglia@live.it
Distinti saluti
Il CURATORE DEL PREMIO
Ignazio Miraglia
IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE X ARTE”LA PRINCIPINA”
Andrea Calabrò
Il Presidente Associazione X ARTE “LA Principina”
L’Associazione “XArte La Principina” con il patrocinio gratuito del Comune di Furnari (ME) indice CONFINI Furnari (ME) indice L’OTTAVA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE DI POESIA ALLA MEMORIA DI GRAZIELLA CAMPAGNA “vi+ma di ma,a”.SCHEDA DI ADESIONEIl/La………………………………………………nato/a a………………………………….il……………………….., residente a……………………………………………………….(CAP)……………..in Via…………………………………………………n…….recapito telefonico………………………e-mail………………………………….per i minorenni la firma deve essere apposta da uno dei genitori o da chi ne fa le veci.Estremi del genitore o di chi ne fa le veci Il/la……………………………………. sottoscritto/a……………………………………..nato/a a………………………………….il ………………………………… residente a……………………………………. in via…………………………………….n…..Email:…………………………………………..CHIEDEDi poter partecipare all’ottava edizione del premio poesia “Graziella Campagna” vittima di mafia.AutorizzazioniL’iscrizione vale quale autorizzazione al trattamento dei dati personali aisensi del D.Lsg.196/2003 e del regolamento UE n. 67912016 (GDPR)per l’invio di materiale informativo relativo ad ulteriori iniziative.La partecipazione al premio di Poesia implica l’accettazione di tutti gli articoli del regolamento allegato. L’inosservanza di una qualsiasi norma del presente regolamento costituisce motivo di esclusione dalla ottava edizione del premio Nazionale e lnternazionale alla memoria di “Graziella Campagna Vittima di Mafia”.Per informazioni e segreteria organizzativa del Concorso rivolgersi tramite la seguente E – mail : anatolamiraglia@live.it – Tel. 3397386L48
Dichiara di voler partecipare all’ Ottava Edizione Del Premio Nazionale Ed Internazionale Di Poesia alla Memoria di “GRAZIELLA CAMPAGNA” Vittima di Mafia e di accettare il regolamento.Sezione A) Lingua ItalianaTitolo della Poesia…………………………………………………………………….Titolo della Poesia……………………………………………………………………..Sezione B) Dialetto di tutte le Regioni d’ltaliaTitolo della Poesia…………………………………………………………………….Titolo della Poesia……………………………………………………………………..N.B. Per la Sezione B) allegare la traduzione in lingua italiana.ll sottoscritto/a dichiara sotto la propria responsabilità che la/epoesia/e di cui sopra è/sono frutto del proprio pensiero poetico.Data____________Luogo_______________Firma___________________



