20.2 C
Milazzo

L’Assessore Angelita Pino presenta il Carnevale Barcellonese 2025

Pubblicato il :

I Carri Allegorici sfileranno per 3 giorni, la novità Sant’Andrea/Pozzo di Gotto.

 

- Advertisement -

Nella tarda mattinata di oggi, venerdì 21 febbraio 2025, presso l’Aula Consiliare di Palazzo Longano a Barcellona Pozzo di Gotto, l’Assessore alla Cultura e ai Grandi Eventi Angelita Pino, ha presentato il ricco cartellone degli eventi legati al periodo attuale con particolare riferimento all’ormai prossimo Carnevale.

Affiancata dal Comandante della Polizia Municipale Dott. Maimone, alla presenza del Vicesindaco Dott. Barbera, di alcuni rappresentanti dell’Associazione “Il Seme” oltre che delle Associazioni che si occupano delle sfilate e dei Carristi, la Pino ha ringraziato i colleghi di Giunta, i consiglieri di maggioranza ma anche quei consiglieri di opposizione che hanno votato la variazione alla delibera di bilancio permettendo che si potessero così utilizzare i 55 milioni stanziati dalla Regione.

Quindi l’Assessore ha illustrato la locandina, realizzata per settori, partendo dal TEATRO e stasera inizia un trittico di livello con Valentina Persia stasera, con il Fu Mattia Pascal e l’attore Giorgio Marchesi domani sera e con la barcellonese Francesca Chillemi Miss Italia 2003 martedì prossimo per chiudere in bellezza sabato 1 marzo con il grande Vincenzo Schettini, professore di Fisica ma soprattutto grande trascinatore.

Altro settore quello degli EVENTI CULTURALI e ben 3 eventi sono concentrati nel pomeriggio di domani, sabato 22 febbraio: si parte dalla Galleria Civica “Seme d’Arancia” con una mostra su Carnevale allestita dall’Associazione Culturale “Ars Vivendi” presieduta da Vito Natoli insieme all’Associazione “G. Garibaldi” presieduta da Carmelo Cicero. Allo stesso orario un evento artistico nella sede dell’Ute a cura della Fidapa Barcellona ed un incontro dedicato alla Regina Elena nella Chiesa dell’Immacolata a cura della Pro Loco “Manganaro”. Si chiude il 28 febbraio nella Biblioteca Comunale “Nannino Di Giovanni” con una lectio magistralis dell’Arch. Mimmarosa Barresi sulle tradizioni del Carnevale Veneziano.

L’Associazione “Il Seme”, rappresentata da Nino Pietrini e Giuseppe Alosi si occuperà invece dei GIOVANI con una serata in Piazza Duomo fra musica, food e beverage, per il GIOVEDÌ GRASSO organizzato dallo stesso gruppo di associazioni che si sono impegnare per la serata del Capodanno, coordinati dalla Taverna Meari. Mentre il MARTEDÌ GRASSO sarà come gli altri anni, ovvero nel quartiere di Sant’Antonino, con il finale di Piazza Convento che vedrà esibirsi la band degli Atmosfera Blu.

Chiudiamo con le Sflilate dei Carri Allegorici e dei Gruppi Mascherati che si terranno la DOMENICA DI CARNEVALE (2 marzo) nel circuito fra Piazza Duomo ed il Ponte Longano, mentre il MARTEDÌ GRASSO a Sant’Antonino e San Francesco di Paola. La grande novità è la Sfilata del Lunedì 3 febbraio nella zona SANT’ANDREA/POZZO DI GOTTO con il percorso ancora in fase di preparazione da parte del Comandante Maimone che ha invitato tutti i cittadini alla collaborazione ed al rispetto delle regole.

Un’ultima novità: creata dall’Amministrazione comunale una pagina Facebook dedicata al Carnevale e sulla quale si possono leggere tutti gli aggiornamenti last minute oltre a poter votare con un like il carro più bello. Adesso non ci resta che vivere questo periodo in allegria e… Buon Carnevale a tutti!

A chiusura della Conferenza Stampa l’Assessore Angelita Pino ha rilasciato una intervista a “Sicilia Tabloid” che potete visionare qui: https://youtube.com/watch?v=8PZJjT_oOus&feature=shared

 

 

 

 

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img