È giunto il grande giorno: Domenica 27 Aprile 2025 si svolgeranno le Elezioni prr il nuovo Consiglio Metropolitano di Messina (le ex Provinciali!).
La novità è che non saranno i cittadini ad essere chiamati al voto bensì i sindaci ed i consiglieri dei 108 comuni della provincia che dovranno scegliere fra 86 candidati suddivisi in sette liste. Alla fine i nuovi componenti dell’Aula, oltre al sindaco metropolitano Federico Basile, nominato di diritto, saranno in 14.

LE LISTE:
“Democrazia Cristiana”
Giovanni Caruso, Mirko Cantello, Giuseppe Drago, Gianfranco Gentile, Rosalia Giorgi, Maria Vittoria Cipriano, Alessoa Bonanno, Francesco Merlino e Jamira Conti Papuzza.
“Forza Italia Berlusconi-Ppe”
Madalina Georgiana Anghel, Valentina Certo, Maria Pamela Corrente, Giuseppe Cundari, Maria Damiano, Antonino Italiano, Calogero Mancuso, Angela Marinaro, Alessandra Milio, Francesco Nastasi, Carmelo Pietrafitta, Domenico Santi Prestipino, Marco Reale e Sergio Sottile.
“Avanti con Basile Sindaco”
Carmelina Bambara, Giuseppe Busà, Salvatore Caruso, Francesco Cipolla, Giuseppe Crisafulli, Nicoletta D’Angelo, Antonia Feminò, Serena Giannetto, Margherita Milazzo, Raffaele Rinaldo, Flavio Santoro, Giuseppe Schepis, Melangela Scolaro e Daniela Zirilli.
“Grande Sicilia”
Emilia Anzà, Vincenzo Crisà, Salvatore Mangano, Angelo Gian Marco Puglisi, Caterina Cosima Rundo, Bonina Scaffidi e Ilenia Torre.
“Partito Democratico-L’Alternativa”
Felice Calabrò, Alice Frisenda, Teresa Frusteri, Emanuele Giglia, Emanuele Minghetti, Giovanna Novelli, Valentina Pedano, Giacomo Prinzi, Alessandro Russo, Domenico Sebastiano Santisi, Salvatore Nunziato Schepis, Patrizia Sciacca, Maria Spidalieri e Sergio Trimarchi.
“Lega-Salvini Premier”
Antonella Bartolotta, Marianna Bordonaro, Angela Carmela Brunetto, Giuseppe Calabrò, Antonino Chillemi, Gioacchino D’Agostino, Agata Di Blasi, Alberto Ferraù, Serena Giuliano, Vittoria Liuzzo, Giuseppe Ordile, Antonino Russo, Felice Scaffidi e Vincenzo Tornatore.
“Fratelli d’Italia-Giorgia Meloni”
Graziella Ardiri, Antonino Bartolotta, Maria Carulli, Valentino Colosi, Maria Gerbino, Libero Gioveni, Fabiana Marzullo, Francesco Perdichizzi, Antonio Junior Rappazzo, Gabriella Regalbuto, Daniele Salpietro, Mario Francesco Sindoni, Anna Nunzia Troiano e Maria Rita Vinci.
Gli elettori saranno 1.281 tra sindaci e consiglieri comunali ed il Consiglio Metropolitano rimarrà in carica 5 anni. Si vota per una delle liste, apponendo un segno sul contrassegno della lista stessa. E deve esprimere un solo voto di preferenza, esclusivamente per un candidato consigliere della lista votata. Le operazioni di voto sono programmate quindi per domenica 27 aprile, dalle 8.00 alle 22.00, mentre lo scrutinio prenderà il via la mattina di lunedì 28 aprile a partire dalle ore 8.00.
Chiudiamo con la novità del sistema elettorale ed il “voto ponderato”: la valenza di ogni singola preferenza sarà determinata dalla fascia di popolazione rappresentata. Se il Comune di Messina potrà esprimere 33 preferenze, per calcolare il peso di ognuna bisognerà dividere la percentuale di popolazione rappresentata (oltre il 35% in virtù della presenza nella fascia più alta, la sesta) per il numero di votanti e moltiplicare il risultato per 1000: (35/33 x 1000= 1060). In pratica, ogni preferenza espressa dai consiglieri comunali e dal sindaco metropolitano Federico Basile varrà 1061 voti. Una sproporzione enorme, rispetto, ad esempio, alla fascia appena inferiore, quella che comprende il solo comune di Barcellona Pozzo di Gotto: qui una preferenza (dai 30.001 ai 100.000 abitanti) equivale a un centinaio di voti.
Ovviamente quanto appena descritto ci fa capire che i 14 eletti saranno, con molta probabilità, votati principalmente dai consiglieri della città di Messina. Scopriremo lunedì mattina i risultati finali, fra i candidati più vicini al nostro territorio il Sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea Carmelo Pietrafitta, la consigliera di Falcone Valentina Certo e il consigliere di Milazzo Antonino Italiano per “Forza Italia Berlusconi-Ppe” ; l’Assessore alla Cultura e Vicesindaco di San Filippo del Mela Valentino Colosi, il consigliere di Milazzo Mario Francesco Sindoni e quello di Barcellona Francesco Perdichizzi per “Fratelli d’Italia-Giorgia Meloni”; la consigliera di Barcellona Pozzo di Gotto Melangela Scolaro e il consigliere di Milazzo Giuseppe Crisafulli per “Avanti con Basile Sindaco”; Ilenia Torre per “Grande Sicilia”; il Sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto Giuseppe Calabrò, il consigliere di Torregrotta Giuseppe Ordile e quello di Lipari Antonino Russo per “Lega-Salvini Premier”.
