20.5 C
Milazzo

LE STRISCE BLU a pagamento alla “MILAZZO SERVIZI”, 16 i controllori: I DETTAGLI 

Pubblicato il :

L’Azienda speciale “Milazzo Servizi” ha assunto la gestione dei parcheggi a pagamento. Nella giornata di ieri è stato firmato il contratto con il Comune e oggi si è proceduto alla consegna delle attività e della documentazione prevista. Il servizio avrà inizio domani, alle stesse condizioni che hanno caratterizzato sino ad ora la gestione degli “stalli blu”.

- Advertisement -

Il Comune ha comunque comunicato che gli abbonamenti ed i pass rilasciati a tutt’oggi saranno validi sino a scadenza e che gli esercenti saranno contattati dal personale dell’Azienda Speciale per gli acquisti dei blocchetti “Gratta e Sosta”.

“L’Azienda Speciale “Milazzo Servizi” si propone di prendere in carico la gestione dei parcheggi a pagamento adottando un modello gestionale ed organizzativo che preveda un forte orientamento al risultato in termini di presenza sul territorio

ed accompagnamento ai city user alla corretta fruizione della sosta puntando pertanto sulla prevenzione all’evasione piuttosto che alla sanzione – spiega il presidente dell’Azienda speciale, Carmelo Pino -. Saranno studiate ed implementate forme di promozione e collaborazione con partner privati ed una campagna, anche in

collaborazione con l’operatore del trasporto pubblico, per l’uso consapevole del mezzo privato e la scoperta del mezzo pubblico: ciò anche per garantire una elevata rotazione degli stalli disponibili”.

Attualmente il numero di stalli a pagamento disponibili è di 1243 di cui 248 posizionati nella zona del “Tono” e pertanto a carattere prettamente stagionale. Ne risulta che i 995 stalli disponibili nelle zone ad elevata residenzialità risultano certamente

insufficienti a soddisfare l’elevata richiesta. Per questo l’Azienda speciale intende promuovere uno studio che consenta, da un lato, un migliore sfruttamento di Piazza XXV Aprile, Piazza Gasparro e Piazza Marconi e dall’altro politiche tariffarie adeguate per consentire il pieno sfruttamento h24 del realizzando parcheggio di via G.B. Impallomeni.

Il numero degli addetti al controllo della sosta sarà di 16 unità con contratto a tempo determinato di un anno, prorogabile, di 30 ore settimanali.

L’Azienda speciale, nell’ambito del Contratto di Servizio, si farà carico della manutenzione della segnaletica verticale ed orizzontale nei tratti di strada interessati dall’affidamento, nonché della manutenzione dei segnalatori ottici, ovvero degli impianti semaforici dislocati sul territorio e che regolano le intersezioni di via Livatino/Piazza Tusa;via Spiaggia di Ponente/Via Turati; via Spiaggia di Ponente/Via Orgaz; via Gramsci/VV.F.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img