17.4 C
Milazzo

L’INPS DI BARCELLONA in un “Punto” di Palazzo Satellite, dipenderà da Milazzo: GLI ORARI

Pubblicato il :

Dopo la chiusura della sede Inps di Barcellona dello scorso 1 giugno , è arrivata l’annunciata soluzione per il territorio. È stato infatti firmato, il protocollo d’intesa tra la Direzione provinciale dell’Istituto nazionale di Previdenza sociale e il Comune per l’attivazione a breve di un “Punto Inps” nei locali comunali di via Medaglia d’Oro Stefano Cattafi 53, nel Palazzo Satellite.

- Advertisement -

Il documento, sottoscritto dal direttore provinciale Inps di Messina, Gaetano Minutoli, su delega del direttore regionale, Sergio Saltalamacchia, e dal sindaco Pinuccio Calabrò, decreta la ripartenza di un modello organizzativo che consentirà di mantenere nella città del Longano un presidio operativo dell’ente previdenziale, dopo la soppressione della sede storica.

Il nuovo Punto Inps – si legge – nasce con l’obiettivo di garantire continuità assistenziale agli utenti barcellonesi e al cittadini del comuni limitrofi, in particolare alle fasce più deboli della popolazione , come anziani e pensionati, che avrebbero incontrato difficoltà a raggiungere la sede più vicina di Milazzo. La struttura, che comunque dipenderà amministrativamente dall’Agenzia

Inps di Milazzo, sarà operativa dal lunedì al venerdi, dalle 8.30 alle 12.30, e presidiata esclusivamente da personale dell’Istituto. Secondo quanto previsto, il Punto Inps offrirà una gamma completa di servizi essenziali.

Tra questi, i servizi di prima accoglienza, con informazioni normative e procedurali, assistenza nella compilazione delle domando e inoltro del reclami. Saranno inoltre disponibili i servizi a ciclo chiuso e quelli consulenziali complessi, forniti direttamente sul posto o in collegamento con la struttura territoriale di riferimento, secondo le modalita concordate con l’utente. L’istituzione del Punto Inps – si specifica – si inserisce in un più ampio processo di rinnovamento della pubblica amministrazione, volto a migliorare l’efficacia e la prossimità dei servizi attraverso forme di collaborazione tra enti pubblici. Il Comune mettera’ a disposizione i locali e si fara’ carico delle spese indirette mentre l’Inps -Direzione regionale Sicilia- sosterrà i costi di gestione, utenze e manutenzione ordinaria. Saranno installate due postazioni di lavoro complete, con assistenza tecnica garantita.Il protocollo avrà validità biennale e potrà essere rinnovato previo accordo tra le parti. «L’attivazione del Punto Inps -ha detto il sindaco Pinuccio Calabrò- rappresenta una risposta concreta alle esigenze della comunita’ barcellonese. Dopo la chiusura della sede locale, abbiamo lavorato per evitare che i cittadini fossero costretti a spostarsi fino a Milazzo e Messina per ottenere prestazioni fondamentali. Questo presidio, pur con funzioni ridotte, garantisce la continuità di un servizio essenziale.

L’ente previdenziale italiano, conosciuto come Inps, inizia a far parte delle nostre vite non appena ci affacciamo al mondo del lavoro. Il ruolo di questo istituto è fondamentale per garantire i lavoratori dai rischi di invalidità, vecchiaia e morte. Nato oltre 100 anni fa, con il tempo ha assunto un ruolo di crescente importanza fino a diventare il pilastro del sistema nazionale del welfare. Oggi l’Inps è uno tra gli enti previdenziali europei più grandi e complessi, con un bilancio che è il secondo dopo quello dello Stato. L’Inps gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.

(Giovanni Luca Perrone)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img