Sanificate le strutture scolastiche con ipoclorito di sodio e alcol diluito con acqua, in base alle direttive sanitarie.
In riferimento all’ordinanza di ieri, in cui il Sindaco, di Lipari Riccardo Gullo aveva disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado dell’arcipelago eoliano di propria competenza per la giornata di oggi 22 maggio 2025, per permettere interventi di pulizia straordinaria in base alle direttive sanitarie vigenti, in conseguenza ad una nota ricevuta dalla dirigente scolastica dell’Istituto Istruzione Superiore Isa Conti Eller Vainicher, con la quale si evinceva una presunta “Sindrome Encefalica di dubbia origine virale”, comunicata dall’Ospedale Territoriale di Lipari, per conto del Policlinico Universitario di Messina, stamattina è stato diramato un comunicato stampa da parte del Sindaco Riccardo Gullo che: “Comunica di avere ricevuto in data odierna un riscontro dal Policlinico di Messina in cui è ricoverato da sabato sera il ragazzo affetto da una “sindrome encefalica”, in cui si afferma che “il paziente ad esito degli esami di laboratorio non appare affetto da meningite batterica e pertanto (…) non è indicata alcuna profilassi per i contatti del paziente medesimo”.

Per quanto riguarda l’ordinanza sindacale emanata ieri, riguardante la chiusura delle scuole, Gullo precisa che “è stato un atto precauzionale dovuto, concordato con le autorità sanitarie, che ha avuto esclusivamente un valore preventivo, consentendo a tutte le scuole di effettuare la pulizia straordinaria consigliata dal Distretto Sanitario, nelle more dei risultati degli accertamenti confermati oggi dal Policlinico”. In conclusione il sindaco Gullo invia al ragazzo e alla sua famiglia “i migliori auguri per una pronta e completa guarigione”.
