20.2 C
Milazzo

Lipari. Inaugurato ambulatorio veterinario nella frazione Canneto

Pubblicato il :

È stato inaugurato ieri a Lipari il primo ambulatorio veterinario comunale a servizio delle sei isole del Comune eoliano.

L’ambulatorio subito attivo in località San Vincenzo nella frazione di Canneto, ha già proceduto, nella prima giornata di attività con la sterilizzazione di circa 20 gatti, appartenenti alle colonie feline di Lipari.
Nella sede ambulatoriale è attiva la degenza temporanea per gli animali dove l’amministrazione comunale di Lipari ha provveduto a completare tutti gli iter burocratici e necessari per le relative autorizzazioni, nonché al completamento dell’allestimento dell’ambulatorio.
Nella giornata di inaugurazione già due veterinari dell’Asp hanno iniziato le operazioni di sterilizzazione e microchippatura gratuita dei felini regolarmente registrati e hanno proseguiti anche nella giornata di oggi.
L’Amministrazione eoliana è soddisfatta per questo obiettivo raggiunto che potrebbe essere “Un passo importante sulla strada del contrasto del fenomeno del randagismo, con il contenimento delle nascite e nell’interesse del benessere degli animali e dei cittadini”.
Il Comune di Lipari è uno dei primi in Sicilia a dotarsi di questo tipo di ambulatorio, “Un obiettivo che ha richiesto determinazione e impegno, e che è stato possibile realizzare grazie alla fitta rete di collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini. Segno che il lavoro di squadra e la cooperazione tra Amministrazione e società civile è la strada maestra da percorrere per il raggiungimento dei risultati utili all’intera comunità”.
L’Amministrazione ringrazia tutti gli attori che sono intervenuti affinché si raggiungesse questo obiettivo e aoprattutto i vertici dell’Asp di Messina: “Il Direttore Generale dott. Cuccì, il Direttore Amministrativo dott. Niutta, il dott. L’Abbate Direttore del servizio I.A.P.Z e il dott. La Macchia, Direttore del Dipartimento Veterinario di Messina.
Un ringraziamento speciale al dott. Calabrò, grande medico veterinario, chirurgo amico dei nostri animali che ha operato sia a Vulcano che a Lipari, coadiuvato dal dott. Genovese”.
Un particolare riconoscimento viene fatto al fondamentale impegno e lavoro svolto dai volontari: “le instancabili volontarie delle associazioni animaliste presenti sul territorio. Grazie per l’impegno, la costante opera di sensibilizzazione e “istruzione” svolte dalla sezione Eolie dell’Associazione Enpa, da “I gatti felici di Lipari”; grazie alla veterinaria Laura Gulotta, attenta e professionale sostenitrice di ogni iniziativa volta alla cura degli animali del nostro territorio. Grazie a tutti i cittadini di buona volontà che, ogni giorno (e oggi in particolare) collaborano nell’interesse della nostra comunità”.
In conclusione l’amministrazione afferma:” Sulla strada dei diritti degli animali, del contrasto e della prevenzione del fenomeno del randagismo, festeggiamo insieme questo importante risultato”.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img