29 C
Milazzo

L’Orgoglio Igeano si racconta agli studenti dell’ITT-LSSA Copernico di Barcellona Pozzo di Gotto

Pubblicato il :

Un incontro all’insegna dello sport, della passione e dell’appartenenza si è svolto presso l’ITT-LSSA Copernico di Barcellona Pozzo di Gotto, dove una delegazione della Nuova Igea Virtus ha avuto modo di confrontarsi con gli studenti nell’ambito di un progetto triennale ideato dalla Società per diffondere i valori dello sport, del gioco di squadra e della socialità.

- Advertisement -

L’evento, fortemente voluto dalla Nuova Igea Virtus, non si è limitato a raccontare il calcio, ma ha voluto trasmettere ai giovani un messaggio più profondo. L’importanza dell’identità, del senso di appartenenza e della tradizione sportiva che caratterizzano il club giallorosso. Un’occasione per far comprendere come lo sport possa essere un veicolo di valori positivi, capaci di influenzare la crescita personale e sociale di ogni individuo.

L’incontro è stato organizzato grazie al lavoro di Giuseppe Puliafito, storico addetto stampa della Nuova Igea Virtus, scomparso recentemente. In apertura dell’evento, è stato riservato un momento speciale per ricordare il suo impegno e la sua dedizione alla squadra e alla comunità. La sua figura, ancora viva nel cuore di giocatori e dirigenti, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunicazione sportiva locale, e la sua passione continua a ispirare iniziative come questa.

Alla mattinata hanno partecipato diversi rappresentanti della Nuova Igea Virtus. I calciatori Ferrante, Ferrigno, Della Guardia e il capitano Biondo, accompagnati dal preparatore atletico Omar Baeli, dal vicepresidente Giuseppe Di Bartola e dal segretario Rosario Sorrenti. Gli studenti, entusiasti dell’incontro, hanno avuto l’opportunità di rivolgere domande ai giocatori e ai dirigenti, dando vita a un confronto interessante e costruttivo. Tra le numerose curiosità espresse dagli studenti, molte hanno riguardato il futuro della squadra e i progetti in corso. A una di queste ha risposto direttamente il vicepresidente Giuseppe Di Bartola, sottolineando l’impegno della società nel proseguire il proprio percorso con la stessa determinazione e orgoglio di sempre: “Proseguiremo il nostro percorso con l’orgoglio di sempre”.

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare il legame tra la squadra e la città, dimostrando che la Nuova Igea Virtus non è solo un club calcistico, ma un simbolo di identità e appartenenza per tutta la comunità. L’iniziativa rientra in una più ampia strategia della società volta a promuovere valori sportivi e sociali tra i giovani, rendendoli parte integrante della storia e del futuro della squadra.

La Nuova Igea Virtus ha espresso un sincero ringraziamento alla Dirigente Scolastica e ai docenti dell’ITT-LSSA Copernico per l’ospitalità e la collaborazione. Questo evento rappresenta solo una delle tante tappe di un progetto che continuerà nei prossimi anni, con l’obiettivo di coinvolgere sempre più giovani e diffondere il senso di orgoglio e appartenenza ai colori giallorossa. Con questa iniziativa, la Nuova Igea Virtus ribadisce ancora una volta il suo ruolo non solo nel mondo del calcio, ma anche nella crescita sociale e culturale della comunità, dimostrando che lo sport può essere un potente strumento di aggregazione e formazione per le nuove generazioni.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img