Una forte ondata di maltempo caratterizzata da intense raffiche di vento, sta creando forti disagi richiedendo attenzione in diverse zone dell’isola.

Già dalle prime ore del mattino, i venti hanno iniziato a intensificarsi, raggiungendo in alcune aree picchi considerevoli. Secondo le rilevazioni di 3B Meteo, questa la situazione nelle diverse province: Trapani con venti da Sud-Est a 27 nodi, Enna con raffiche da Est-Sud-Est a 25.4 nodi e Messina con vento da Sud a 18.4 nodi. Anche Palermo e Agrigento sono interessate da venti significativi provenienti da Sud.
Queste condizioni meteorologiche avverse stanno avendo un impatto su diverse attività e infrastrutture. Si segnalano possibili difficoltà nei collegamenti marittimi con le isole minori, dove il mare è previsto mosso o molto mosso. Nelle zone costiere le forti raffiche potrebbero causare mareggiate e danni alle strutture balneari.
Nelle aree urbane, il vento rappresenta un potenziale pericolo per la caduta di rami, alberi e cartelloni pubblicitari. Le autorità locali raccomandano prudenza negli spostamenti cercando di evitare aree alberate o strutture precarie.
Al momento non si segnalano danni gravi a persone, ma la situazione meteorologica rimane sotto stretta osservazione. La Protezione Civile è attiva e invita i cittadini a mantenersi aggiornati sulle prossime evoluzioni del tempo e a seguire le indicazioni fornite per la propria sicurezza.
Si raccomanda di prestare particolare attenzione alla guida, moderando la velocità e mantenendo una distanza di sicurezza maggiore dal veicolo che precede, soprattutto sui viadotti e nei tratti esposti al vento laterale. Le previsioni indicano un possibile miglioramento delle condizioni meteorologiche nel corso della giornata, ma è consigliabile rimanere informati attraverso i canali ufficiali per eventuali aggiornamenti.
