Santa Lucia del Mela – La cultura enogastronomica dei Peloritani torna protagonista con un evento imperdibile: sabato 28 settembre, alle ore 17:00, il Palazzo ex Carcere ospiterà il convegno “Mamertino e Maiorchino: Tradizione e Futuro si Incontrano”, un viaggio tra storia, sapori e innovazione dedicato a due eccellenze identitarie del territorio.

Il focus sarà su due simboli della Sicilia più autentica: il Mamertino, vino dalle origini millenarie e apprezzato già in epoca romana, e il Maiorchino, storico formaggio frutto della tradizione pastorale luciese.
Nel corso dell’incontro, moderato da Giuseppe La Rosa di Slow Food Peloritani Tirrenici, dopo i saluti istituzionali del sindaco di Santa Lucia del Mela Sciotto e del sindaco di Novara di Sicilia Bertolami, interverranno esperti del settore (Alessandro Picciolo, Eleonora Sindoni, Santi La Macchia) che racconteranno il percorso del Mamertino dalla vigna alla bottiglia con l’enologo Francesco Lipari, gli abbinamenti e le sensazioni guidate dalla sommelier Francesca Giunta, fino agli aspetti nutrizionali legati al latte crudo e pastorizzato e alle nuove direttive sulla sicurezza alimentare.
Presenti anche i produttori del Consorzio del Mela, veri custodi del sapere e del sapore di questi prodotti d’eccellenza.
L’ingresso è libero: un’occasione preziosa per riscoprire il valore del territorio e la forza della sua tradizione in chiave contemporanea.
(Santino Imbesi)
