18.5 C
Milazzo

Mazzarrà Sant’Andrea. La band Le Vibrazioni, chicca conclusiva del “Borghi e Monti d’aMare Festival 2025”

Pubblicato il :

Ieri sera a largo Manzoni di Mazzarrà S.A. grande fermento per la band Le Vibrazioni che, con il loro summer tour 2025 hanno regalato momenti all’insegna di buona musica e tanta energia.

Con i brani “Vieni da me””in una notte d’estate””ridere ancora””dedicato a te””raggio di sole” e tante altri   hanno fatto cantare a squarciagola l’intero pubblico presente.

- Advertisement -

La band, dopo aver dovuto annullare per cause non riconducibili alla volontà degli artisti del manager e dell’organizzazione il concerto del 21 Agosto ai Giardini della Rocca di Bertinoro, arriva con la sua energia a ridare con gli interessi grandi emozioni come solo la loro musica sa dare.

Borghi e Monti d’aMare festival 2025 firmato Gal Tirrenico Mmb arriva al suo brillante epilogo con la tappa di Mazzarà  Sant’Andrea  inserendo con un gran finale il 30 agosto una manifestazione volta ad alimentare la cultura dei territori e i loro caratteri identificativi con un format decisamente incisivo.

Dopo un interessante inizio di tappa di Lipari con Eolie in Classico e con il Cooking Show dello chef Lucio Bernardi che ha ragalato  momenti di spettacolo unico a livello gastronomico, il cartellone artistico si chiude in bellezza con una band  vincitrice di un disco di platino che ha contribuito a fare la storia della musica senza nulla togliere a tutti gli input culturali voluti dal Gruppo d’Azione Locale Tirrenico che vede a partire dallo scorso 27 Luglio con Castroreale e con all’interno della rassegna il suo “Castroreale Jazz Festival”un evento itinerante di cultura che parla delle risorse del terrirorio e non a caso conclusasi nella città del presidente del Gal Tirrenico nonchè Sindaco del territorio Carmelo Pietrafitta.

La serata conclusiva del 30 agosto si è arricchita con l’esibizione in prima serata del soprano Rosanna Leonti  che la vede coinvolta con la pianista Vera Pulvirenti  .

Presente in ogni meta del tour il Villaggio  Enogastronomico  del Gal Tirrenico allestito in Piazza Umberto I con la presenza dello chef Tindaro Ricciardo nella preparazione di un piatto che vede coinvolti gli ingredienti distintivi del territorio:mmaialino marinato con agrumi con tecnica sottovuoto a bassa temperatura con aromi vari e un pre-dessert a base di yogurt e kumquat la cui esecuzione ha visto coinvolto anche il Sindaco Pietrafitta..che dire…massima ospitalità dimostrata al gruppo vincitore del  Disco di Platino.

Mi sorge solo un dubbio… Ma saranno riusciti a degustare tutte le pietanze e le eccellenze gastronomiche ? La provola di Basicò, l’olio e la pasta artigianale di Castroreale, i pomodori e le marmellate di Barcellona, il vino di Oliveri e le nocciole di Fondachelli Fantina?

Se “vibra” anche l’ago della bilancia della Band la risposta sarà un soddisfacente Sì!

(Carmen Trovato)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img