Nel cantiere dell’anfiteatro di Camaro San Paolo a Messina, si hanno incursioni di ragazzini che rischiano la vita giocando sulla volta dell’anfiteatro e vengono appiccati fuochi che possono interessare le limitrofe abitazioni.

Tant’è che in questi giorni sono dovuti intervenire i Vigili del fuoco, chiamati dai preoccupati residenti per un nuovo incendio che “è stato dolosamente appiccato da ignoti su una delle cataste di rifiuti che ancora la fanno da padrone all’interno del cantiere”.

È la denuncia giunta in relazione dal consigliere Libero Gioveni, capogruppo FdI, che se da un lato evidenzia che “a breve” sarà approvato il progetto esecutivo per il completamento dell’anfiteatro, dall’altro richiama l’attenzione sulla necessita di essere messo in sicurezza per evitare ciò che accade al suo interno quasi tutti i giorni.
Gioveni rende noto che, insieme al presidente della terza Circoscrizione Alessandro Cacciotto, sta seguendo passo passo l’iter per il recupero della struttura avviato dal sub Commissario al Risanamento Santi Trovato, che ringrazia per essersene occupato già dal suo insediamento ed esorta affinché si rafforzi la recinzione del cantiere e si attui un servizio periodico di controllo da parte della Polizia municipale.



