20.2 C
Milazzo

Messina. Città Metropolitana investe su scuola e comunità: palestre aperte al territorio e maxi-intervento al liceo Archimede

Pubblicato il :

La Città Metropolitana di Messina rafforza il proprio impegno nel campo dell’istruzione e della socialità, con due azioni che guardano al futuro degli studenti e dell’intera comunità: l’apertura delle palestre scolastiche alle associazioni del territorio e l’avvio dei lavori di riqualificazione del liceo scientifico “Archimede”.

Da un lato, Palazzo dei Leoni ha pubblicato un bando che consentirà, fino al 15 settembre 2025, a società sportive, associazioni e realtà del volontariato di utilizzare le palestre degli istituti superiori al termine delle attività didattiche. L’iniziativa mira a trasformare questi spazi in luoghi di inclusione, sport e benessere, accessibili a tariffe simboliche e riservati a progetti con valenza sociale ed educativa. “È un passo importante per restituire alla comunità spazi fondamentali – ha sottolineato il sindaco metropolitano Federico Basile –. Con questa misura sosteniamo concretamente chi promuove i valori dello sport e dell’aggregazione sociale”.

- Advertisement -

Parallelamente, la Città Metropolitana ha avviato un maxi-intervento al liceo scientifico “Archimede”, finanziato con oltre 8,8 milioni di euro del PNRR. I lavori riguardano il consolidamento strutturale, l’adeguamento antisismico, l’efficientamento energetico e l’installazione di impianti fotovoltaici, con l’obiettivo di restituire alla città un edificio moderno, sicuro e sostenibile. Basile ha rimarcato che “investire nell’edilizia scolastica significa puntare sulla crescita culturale e sociale del territorio”, evidenziando il ruolo strategico dell’amministrazione nel trasformare le opportunità del PNRR in risultati concreti.

Due iniziative diverse ma complementari che testimoniano una visione integrata: da un lato il potenziamento delle strutture scolastiche, dall’altro l’apertura delle stesse al tessuto associativo, in un’ottica di scuola sempre più sicura, inclusiva e connessa con il territorio.

(Riccardo Pirri)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img