13.3 C
Milazzo

Messina. Fumata bianca del Consiglio Comunale allo studentato di Minissale bocciato “Centro” rinviato “Archimede”

Pubblicato il :

Via libera del Consiglio Comunale di Messina al palazzo di Minissale, da adibire a studentato per dodici anni, che costruirà la Zanklon S.r.l. con fondi del PNRR.

- Advertisement -

Nella odierna seduta di prosecuzione di quella di ieri, sciolta dal presidente Nello Pergolizzi a causa della venuta meno del nunero legale, erano 18 su 32 i consiglieri presenti al momento del voto della proposta n. 281, con la quale si chiedeva la proroga ai vincoli urbanistici per tremila metri cubi, un metro e mezzo di altezza e l’omissione della previsione dei parcheggi, riguardante il progetto privato denominato Policlinico, prevedente più di cinquecento posti letto per gli studenti universitari fuori sede.

Ed i voti favorevoli sono stati 9, cioè quelli dei consiglieri dei tre Gruppi di maggioranza presenti (Salvatore Caruso con voto nominale a causa di un problema con la scheda), sufficienti all’approvazione solo perché ci sono stati cinque consiglieri astenuti, che a norma di Statuto (art. 55) sono esclusi dal computo pur concorrendo alla formazione del numero legale. Gli unici che hanno espresso voto contrario sono stati: i due consiglieri del PD presenti, Alessandro Russo ed Antonella Russo, Domenico La Fauci di Ora Sicilia e Dario Carbone di FDI.

Le motivazioni addotte dai consiglieri per il voto contrario hanno riguardato “il poco interesse pubblico” (La Fauci), la non adeguata viabilità (Carbone) e l’assenza di un “interesse pubblico prevalente” per il PD, a giudizio del quale piuttosto che un progetto di costruzione si sarebbe dovuto agire sul recupero delle abitazioni sfitte da destinare allo scopo senza limite temporale.

Cosa che secondo le spiegazioni del vicesindaco proponente Salvatore Mondello, non rientra nei compiti istituzionali del Comune, ma in quelli dell’Università che in tal senso “sta facendo un ottimo lavoro”.

I lavori dell’immobile dovranno essere completati entro il 31 agosto 2026, nuova data, rispetto a quella del 30 aprile 2026, fatta conoscere nella seduta di ieri dal consigliere Giuseppe Trischitta, oggi assente.

Il consigliere Francesco Cipolla, nel corso della sua dichiarazione di voto favore a nome dei tre Gruppi di maggioranza, ha annunciato il voto contrario per le altre due proposte relative agli studentati “Centro” e “Archimede”.

Come poi è successo per il progetto di via Catania per il quale si doveva votare questa volta anche l’ “interesse pubblico” – per il Policlinico stabilito dalla norma -, quando alla presenza di 14 consiglieri, si sono registrati tredici voti contrari ed un astensione, quella di Giovanbattista Caruso.

Per la discussione della proposta dell’ultimo studentato da realizzare alle spalle del Liceo di viale Boccetta, la seduta è stata rinviata alle 19.30 di giovedì.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img