25.4 C
Milazzo

Messina. La Lega chiede al sindaco misure per eliminare le criticità sulla viabilità del villaggio Rodia

Pubblicato il :

Il Consigliere della Lega del Comune di Messina, Cosimo Oteri, interroga il sindaco Federico Basile sui problemi di viabilità, sicurezza e sulla realizzazione di un’area a parcheggio nella località di Rodia.

Durante il periodo estivo la località di Rodia subisce una forte congestione di traffico veicolare per un maggiore afflusso derivato dall’affluenza per le caratteristiche balneari della zona. Il traffico si concentra maggiormente nei fine settimana e nelle ore centrali della giornata. La situazione per il consigliere Oteri, provoca disagi alla circolazione e soprattutto ai residenti, tanto da provocare dei rischi per la sicurezza pubblica, anche perché ci si trova a gestire una sosta selvaggia per l’assenza si parcheggi, oltre al pericolo di impedimento che potrebbe nascere per i mezzi di soccorso ed emergenza.

- Advertisement -

La causa principale delle criticità, secondo Oteri, è la mancanza di vie di fuga e le uniche due strette arterie a senso unico che garantiscono l’ingresso nella zona balneare.

Il consigliere Oteri chiede che si adottivo delle misure al fine di limitare l’accesso veicolare nelle fasce orarie più critiche per garantire e tutelare la popolazione residente e i villeggianti e nel contempo garantire la possibilità di intervento immediato dei mezzi di soccorso. Per questi motivi Oteri interroga il sindaco Federico Basile affinché individui un’area per poter creare dei parcheggi e quindi “allegerire il carico veicolare all’interno del villaggio”. Inoltre Oteri continua chiedendo di intervenire per “risolvere in maniera strutturale il problema della carenza cronica di parcheggi e dell’accesso incontrollato dei veicoli”. Altra richiesta di Oteri è se eventualmente l’amministrazione avesse pensato ad “un’ordinanza che interdica il transito veicolare in alcune fasce orarie della giornata, consentendolo esclusivamente a residenti,proprietari di immobili e affittuari regolarmente identificati, anche mediante rilascio di appositi pass o autorizzazioni”. Inoltre chiede quali “misure urgenti siano state previste per garantire la piena accessibilità dei mezzi di soccorso e di emergenza, considerando che il villaggio Rodia è privo di vie di fuga ed è servito da due sole strade a senso unico, insufficienti a garantire la sicurezza in situazioni critiche”.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img