22.4 C
Milazzo

Messina, Tour Operator ACCOGLIE i crocieristi: PESTATO da tre “RIVALI” nel porto

Pubblicato il :

Gli agenti della Polizia di Stato stanno indagando su un grave episodio avvenuto lo scorso 18 ottobre a Largo Minutoli, il punto d’arrivo principale dei turisti che quasi ogni giorno sbarcano in città dalle grandi navi da crociera. Ad accoglierli, ogni volta, una flotta di operatori turistici pronti a offrire tour per visitare le mete più attraenti della provincia di Messina. Il pestaggio è stato denunciato dall’addetto di un’agenzia di viaggi che sarebbe stato aggredito brutalmente da almeno tre uomini ancora non identificati, indicati dal giovane come tassisti , che avrebbero agito per motivi di concorrenza.

- Advertisement -

I fatti sono avvenuti di mattina ed è stato raccontato in una denuncia – querela che il 27enne ha presentato al Commissariato di Polizia . Il giovane, dopo essere stato preso a calci e pugni davanti ad altri colleghi di lavoro, è stato costretto a ricorrere alle cure dei medici del pronto soccorso.

A scatenare la furia di alcune persone, secondo quanto riportato nella denuncia dal giovane che è assistito dall’avvocato Ernesto Marcianò, sarebbero state questioni legate alla concorrenza tra operatori “rivali”, in pratica la questione riguardava la contesa di un crocerista appena arrivato al quale proporre i propri pacchetti turistici.

“Abbiamo appreso dalla stampa della violenta aggressione nei confronti di un operatore turistico da parte di sedicenti tassisti, avvenuta nei giorni scorsi a Largo Minutoli per motivi legati ai servizi offerti ai passeggeri delle navi da crociera in transito a Messina.

Pur non essendo avvenuta in aree portuali, intendo esprimere la sincera vicinanza e solidarietà mia personale e di tutta l’AdSP dello Stretto alla giovane vittima e ai suoi colleghi, minacciati da questi malviventi, così come la piena collaborazione e il plauso alle Forze dell’Ordine che hanno subito attivato le indagini. Nell’auspicare una pronta individuazione e punizione dei colpevoli, condanniamo con forza questi inaccettabili comportamenti violenti che non possono e non devono trovare alcuna giustificazione né un omertoso silenzio.

Da tempo abbiamo attivato con l’Amministrazione Comunale un percorso di confronto e cooperazione e un impegno congiunto per migliorare i servizi turistici offerti alle centinaia di migliaia di crocieristi che visitano annualmente Messina, a sostegno di tutte le categorie di operatori che, nel pieno rispetto della legalità, grazie a questo flusso di visitatori possono trovare occasioni di occupazione e sviluppo per le loro attività.

Non consentiremo che azioni criminali e comportamenti incivili rischino di vanificare gli sforzi e gli investimenti ingenti fatti in questi anni per conquistare l’attenzione e la fiducia delle compagnie crocieristiche e per mostrare ai loro passeggeri il volto più bello della nostra città”. Questo il commento di Francesco Rizzo, presidente dell’Autorità di Sistema portuale dello Stretto”.

(Giovanni Luca Perrone)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img