“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”.
Con questo pensiero di Daniel Pennac, si svolgerà domani, venerdì 16 maggio, a Messina, la seconda edizione della “Notte del Libro e delle Biblioteche”, coordinata, d’intesa con il sindaco, Federico Basile, dall’assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso e dalla referente della Biblioteca Comunale, Giovanna Quartarone.

Ricco il calendario di eventi dell’iniziativa che, con la collaborazione di biblioteche e librerie, è dedicato alla promozione della lettura e alla valorizzazione della cultura del libro.
In occasione della presentazione alla stampa, Caruso ha voluto ringraziare Quartarone, per il prezioso contributo, e i responsabili delle biblioteche e le librerie partecipanti per avere sposato un progetto che, a suo avviso è “un’occasione per poter riscoprire il piacere della lettura, ma anche di toccare i libri, di sfogliarli, annusarli e percepire la piacevole sensazione del loro possesso”.
IL PROGRAMMA
Biblioteca Provinciale dei PP. Cappuccini, via Delle Mura n. 1 (accanto Chiesa di Pompei)
18,00 – 19,30 letture per bambini 4/5 anni su prenotazione a bibliocapme@virgilio.it, contestualmente visite guidate.
19,30 – 22,30 – sala lettura e mostra di libri antichi.
Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo”, via I Settembre n. 117 (Palazzo Arcivescovile)
17,30 inaugurazione mostra e convegno su Salvatore Todaro.
20,00 – 22,30 visite guidate.
Biblioteca Comunale “Tommaso Cannizzaro”, viale Boccetta (Palacultura primo piano)
19,00 – 20,09 fiabe per bambini 6/10 anni su prenotazione a biblioteca.cannizzaro@comune.messina.it.
19,15 – 20,30 laboratorio di lettura e riscrittura su prenotazione a biblioteca.cannizzaro@comune.messina.it.
18,30 – 22,30 mostra fotografica di F. Carrozza.
19,00 – 22,00 visite guidate.
Biblioteca di Giurisprudenza
18,30 – 20,30 “Incontro con Gutenberg: dall’invenzione della stampa agli e-book”
18,30 – 19,30 visite guidate.
Biblioteca della Città Metropolitana, corso Cavour (Palazzo della Provincia piano terra)
18,00 – 20,00 presentazione del libro “Luna segreta” di di G. Ruggeri prenotazione ai numeri 0907761339 e 0907761081.
Mondadori Bookstore Libreria Ciofalo, via Consolato del Mare n. 35
18,00 presentazione del romanzo “Le verità di Maria di M. Francolino.
20,00 letture ad alta voce Boccaccio, Carducci, Pasolini e Calvino.
Libreria Bonazinga, via XXVII Luglio n. 78
19,00 firmacopie del libro “Inganni e verità” a cura di Eugenio Consoli e Luigi La Rosa.
Libreria Colapesce, via Mario Fiurba n. 8
21,00 Performance artistica di Taimo e letture ad alta voce di Leonardo Mercadante.
Libreria Doraloce, via Consolate Pompea n. 429
22,00 letture e consigli di lettura.
Libreria Feltrinelli, via Ghibbellina n. 32
apertura orario continuato fino alle 22,30
(Luigi Politi)
