20.2 C
Milazzo

Milazzo. Al Castello, “Voglio vederti danzare”: il meraviglioso omaggio al Maestro Battiato

Pubblicato il :

Prosegue il tour in Sicilia e giunge il 30 luglio all’incantevole Castello di Milazzo la straordinaria produzione musicale dedicata all’indimenticabile Franco Battiato, voluta dalla romana “Menti Associate” per omaggiare l’80° anniversario dalla nascita e il quarto dalla scomparsa del grande Maestro.

- Advertisement -

“Voglio Vederti Danzare”, in collaborazione con Good Vibrations Entertainment e “Arena Eventi”, e la direzione artistica di Rossana Raguseo, è uno spettacolo che rappresenta uno degli omaggi più intensi e autentici al genio di Battiato.

Un viaggio musicale che ripercorre le tappe fondamentali della sua carriera, dalle sperimentazioni de “L’era del cinghiale bianco” ai riferimenti letterari di “Prospettiva Nevskij”, passando per la ricerca spirituale di “Centro di gravità permanente” e le atmosfere esotiche di “Voglio vederti danzare”.

Le voci di David Cuppari e Giorgia Zaccagni restituiscono, con sensibilità e autenticità, l’anima più profonda dei capolavori di Battiato, sostenute da una magistrale band, composta da Simone Temporali alle tastiere, Antonello Pacioni e Leonardo Guelpa alle chitarre, Glauco Fantini al basso e cori, Mario Luciani alla batteria.

Gli archi dell’Ensemble Etna Contemporanea, sotto la direzione del Giovanni Cernicchiaro (che firma anche gli arrangiamenti insieme a Temporali), arricchisce il suono con profondità ed eleganza.

Momento di grande suggestione e spiritualità sarà la danza sufi di Silvia Layla e Grazia Cernuto, evocatrice, con la sua circolarità, delle atmosfere mistiche, ricercate dal maestro di Milo.

Non ci sono dubbi: lo spettacolo, con il contributo della favolosa scenografia della corte del Castello, dominante il golfo mamertino, illuminato dalle luci della notte, farà ancora una volta vibrare l’anima, come forse mai nessuno più di Battiato è riuscito a fare.

Dopo il sold-out al Teatro Massimo Bellini di Catania, il tour di Voglio Vederti Danzare, quindi al Castello di Milazzo mercoledì 30 luglio, mentre il giorno prima farà tappa al Parco Archeologico di Selinunte.

Un appuntamento imperdibile, per uno “spettacolo spiritualmente suggestivo, in cui i tre aspetti fondamentali della natura umana, lo Spirito, l’Amore e l’Anima, si fondono tra note e parole”.

Sicilia Tabloid seguirà l’evento con interviste, dirette e riprese video fotografiche.

Biglietti su Ticketone; info Massimo Rinaudo 340 7464956.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img