18.1 C
Milazzo

Milazzo. Centro estivi per minori, progetto prorogato di una settimana

Pubblicato il :

Positivi riscontri per i due Centri estivi riservati ai minori promossi dall’assessorato ai servizi sociali del Comune in collaborazione con cooperative esterne.
La prima iniziativa rientrante nel progetto Vicini per imparare crescere fare rete, realizzata in partenariato con l’associazione Badia Grande ed Anfild è stata caratterizzata dalla realizzazione di laboratori estivi e attività di sensibilizzazione ambientale posti in essere in collaborazione con L’Area marina protetta a Capo Milazzo. Ad essere coinvolti ragazzi di età compresa tra i 10 ed i 17 anni, molti dei quali fragili maggiormente esposti a rischio marginalità sociale.
Il progetto hanno detto i referenti – nasce con l’obiettivo di promuovere la crescita, lo sviluppo e il benessere dei minori tra i 10 e i 18 anni in situazione di disagio personale, sociale, culturale ed economico, residenti in contesti ad elevata fragilità sociale nei Comuni di Barcellona Pozzo di Gotto, Milazzo, Messina e Pace del Mela. L’iniziativa si propone quindi di contrastare in modo concreto e innovativo le forme di povertà educativa, culturale e relazionale, attraverso un approccio multidimensionale che valorizza la collaborazione tra enti, scuole, associazioni e istituzioni.
Il secondo progetto, relativo al Centro estivo comunale invece è stato rivolto a 30 minori dai 6 ai 10 anni e si sta svolgendo nelle ore antimeridiane, dalle 9 alle 13, presso la scuola elementare del Tono messa a disposizione Dall’amministrazione comunale. Visto l’apprezzamento per l’iniziativa anche da parte dei genitori, si è deciso di prorogare tale attività sino a fine mese.
Questa mattina il sindaco Pippo Midili, assieme all’assessore ai servizi sociali Natascia Fazzeri hanno effettuato una visita alle due strutture, incontrando il presidente Dell’Area marina protetta Giovanni Mangano, i volontari ed i rappresentanti della cooperativa ed hanno espresso il loro plauso per l’organizzazione che hanno detto i due amministratori hanno offerto un contesto educativo e ricreativo tale da favorire il benessere psicofisico dei partecipanti, promuovendo la socializzazione, l’inclusione e la collaborazione tra pari”.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img