18.3 C
Milazzo

Milazzo, giovedì Italiano SVELA il suo programma a SINDACO: “NON PIÙ AI MARGINI”

Pubblicato il :

Giovedì prossimo 30 ottobre alle 18.30 durante una conferenza stampa all’Hotel La Chicca di Milazzo, il leader dell’opposizione consiliare Lorenzo Italiano, annuncerà ufficialmente la propria candidatura a sindaco della città di Milazzo.

- Advertisement -

La conferenza sarà aperta alla stampa e al pubblico, e al termine dell’incontro, ci sarà la possibilità di effettuare eventuali domande ed interviste con il capo dell’opposizione. Le quattro liste che appoggeranno la sua discesa in campo saranno “Gruppo Consiliare Italiano Sindaco“, “AmiAmo Milazzo“, “Noi Milazzesi”, “Liberi e Forti”.

E’ il primo candidato che ufficialmente “sfiderà” il primo cittadino Pippo Midili che ha già annunciato di puntare al bis.

“Milazzo al centro, non è uno slogan e nemmeno una collocazione politica, è la nostra visione. La nostra città deve tornare ad avere un ruolo guida, un punto di riferimento per l’intero territorio – scrive in una nota sui social l’ex sindaco Italiano-.

Al centro della tradizione, perché le nostre radici, la nostra storia, la nostra identità sono ciò che ci rendono unici. Milazzo è una città di cultura, di mare, di lavoro: valori che non vanno dimenticati, ma custoditi e valorizzati.

Al centro dell’innovazione, perché non possiamo rimanere fermi. La sfida è guardare avanti: creare opportunità per i giovani, sviluppare nuove sinergie e strategie, investire nel turismo sostenibile, migliorare i servizi con idee moderne. Creare le condizioni migliori a chi investe nella nostra città. Solo così daremo a Milazzo il futuro che merita.

Al centro della comunità, perché senza unità non c’è progresso- spiega- . La politica deve tornare ad ascoltare, a includere, a coinvolgere tutti: dalle famiglie ai lavoratori, dai giovani agli anziani, dal centro alle periferie. Nessuno deve sentirsi escluso.

“Milazzo al centro: tradizione, innovazione, comunità” significa questo: una città che non rinuncia alla propria storia, che guarda al domani con coraggio e che mette le persone sempre al cuore delle scelte.

Insieme possiamo far sì che Milazzo non sia più ai margini- conclude- , ma davvero al centro del cambiamento, al centro delle decisioni, al centro del futuro”.

(Giovanni Luca Perrone)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img