19.3 C
Milazzo

Milazzo, il “Majorana” festeggia i nonni: gli studenti accolgono 19 OSPITI SPECIALI 

Pubblicato il :

In occasione della Giornata dedicata ai nonni l’Istituto Tecnico Tecnologico “E. Majorana” di Milazzo ha celebrato la ricorrenza con un’iniziativa dalla forte valenza formativa e sociale, trasformando le aule scolastiche in spazi di dialogo e condivisione tra studenti e nonni.

- Advertisement -

La scelta organizzativa di accogliere direttamente i nonni nelle aule ha conferito maggiore autenticità all’incontro, generando un confronto ricco e stimolante, nel segno della continuità tra memoria e innovazione.

All’iniziativa hanno preso parte nonni autorevoli, noti rappresentanti del territorio, figure che hanno ricoperto ruoli di rilievo nelle istituzioni e della cultura locale. La loro presenza ha contribuito a rendere la giornata un vero e proprio momento di comunità, rafforzando il legame tra scuola e territorio e offrendo agli studenti l’opportunità di confrontarsi con testimoni di grande esperienza e impegno civico.

«Il nostro istituto – ha detto il preside Bruno Lorenzo Castrovinci – che per il quarto anno consecutivo celebra la Festa dei nonni, inserita nel PTOF nell’ambito delle attività di Service Learning, avvalora l’efficacia di un evento apprezzato sia dai nonni, che hanno ritrovato nel contatto coi giovani energia e curiosità, sia dagli studenti, che hanno avuto l’occasione di comprendere l’importanza della memoria storica come base per affrontare consapevolmente le sfide del presente e del futuro, e conferma la sua attenzione a una formazione integrale, che valorizzi la dimensione culturale, sociale e affettiva accanto a quella tecnico-scientifica».

Diciannove gli ospiti della giornata che, per qualche ora, hanno lietamente interpretato il ruolo di “Nonno speciale” di tanti nipoti raccontando le loro esperienza di vita, il loro percorso di studi e le difficili scelte a volte effettuate, non sottraendosi alle tante domande e curiosità degli alunni.

La partecipazione attiva degli studenti del Majorana ha trasformato la ricorrenza in concrete occasioni di cittadinanza attiva, suggellando la validità dell’innovativo approccio pedagogico intrapreso dal Tecnologico di Milazzo nel coniugare apprendimento scolastico e impegno civico per veri e propri laboratori sociali di connessione intergenerazionali e confermando la centralità della scuola come luogo di incontro, confronto e crescita collettiva.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img