In occasione della Giornata internazionale della Dislessia, il Comune di Milazzo, accogliendo la richiesta presentata dalle associazioni OIDEA – Osservatorio Internazionale sulla Dislessia e altre Difficoltà Specifiche di Apprendimento e DISFAM – Organizaciòn Internacional Dislexia y Familia, questa sera provvederà ad illuminare di turchese il palazzo municipale.
Turchese è il colore associato a calma, equilibrio e armonia emotiva, qualità che possono aiutare a ridurre lo stress e l’ansia legati ai disturbi dell’apprendimento. La scelta di questo colore vuole essere un gesto visibile per unire la comunità attorno alla causa della dislessia.
“Un piccolo gesto simbolico per ricordare che la dislessia non è un limite, ma una diversa modalità di apprendere – sottolinea l’Amministrazione comunale -. È fondamentale continuare a diffondere conoscenza e sostegno affinché nessuno si senta escluso nel percorso di crescita e formazione”.
I disturbi specifici dell’apprendimento, che colpiscono fra il 5 e il 10% della popolazione mondiale, sono spesso invisibili e possono determinare, soprattutto se diagnosticati tardivamente, difficoltà nel percorso scolastico e professionale, con ricadute negative sulla realizzazione personale degli individui.
