12.6 C
Milazzo

Milazzo. Incontro in Prefettura su sicurezza luoghi movida: stretta su controlli e vendita alcolici

Pubblicato il :

Arriva una stretta riguardo i controlli e la diffusione di alcolici nel Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto Cosima Di Stani, tenutosi ieri mattina presso la Prefettura di Messina, convocato per porre un argine ai gravi episodi di violenze e aggressioni notturne verificatesi nelle ultime settimane nel territorio comunale della città di Milazzo.

- Advertisement -

Hanno partecipato all’incontro il Questore, i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il Sindaco di Milazzo Pippo Midili e il Comandante della Polizia Municipale Giacomo. Cosima Di Stani ha evidenziato la preoccupazione dei cittadini e l’urgenza di porvi rimedio anche in vista della stagione estiva e del maggior afflusso di turisti.

Le telecamere di videosorveglianza in via Pescheria e in Piano Baele hanno permesso di identificare i responsabili dei fatti dello scorso 19 gennaio e sono stati applicati cinque Daspo Urbano mentre altri accertamenti sono in corso per le risse notturne del 19 aprile e del 4 maggio. Sanzionati anche due individui che vendono bevande alcoliche a minori, mentre diversi locali sono stati destinatari di contestazioni per la mancanza di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) e dell’impatto acustico (VIA).

Da parte sua il Sindaco ha illustrato le ordinanze che regolamentano appositamente gli orari oltre i quali vengono disattivate le vendite tramite distributori automatici h24 nonché gli orari di chiusura dei locali. La Prefetta Di Stani ha invitato Midili a limitare ulteriormente gli orari dei distributori e ad implementare le attività di controllo degli stessi. Altri locali sono stati sanzionati per aver svolto spettacoli sonori e danzanti oltre la mezzanotte senza licenza con contestuale diffida a cessare immediatamente l’attività di intrattenimento musicale.

Il primo cittadino ha preannunciato che nei prossimi giorni si terrà una dedicata riunione presso la Sala Consiliare del Comune nella quale verranno convocati i commercianti; al tempo stesso verrà incrementato il personale della Polizia Municipale onde affiancarlo alle Forze dell’Ordine e migliorare il controllo del territorio. Rafforzati, infine, i controlli notturni fra la mezzanotte e le sei del mattino per evitare il diffondersi di risse anche per il consumo di alcolici.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img