Grande partecipazione alla presentazione del progetto organizzato dal Centro Studi SIAPA “Elevare ogni Talento” a Milazzo: un impegno concreto per l’inclusione attiva.
Ieri nella Sala Nobile di Palazzo D’Amico a Milazzo si è svolto un evento per la presentazione del progetto “Elevare ogni Talento – Tirocini per l’inclusione attiva”.
Progetto promosso nell’ambito del PON Inclusione, finanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE), per l’attuazione della quota servizi del Fondo Povertà – annualità 2018.
L’incontro è stato promosso dal Centro Studi e Ricerche SIAPA ETS ed è stato moderato dal Responsabile dei Servizi Sociali del Comune di Milazzo, Filippo Santoro, che oltre ad introdurre i lavori ha sottolineato il ruolo centrale della rete territoriale nella costruzione di politiche sociali efficaci.
L’iniziativa ha registrato una significativa partecipazione da parte delle istituzioni, degli operatori del settore e della cittadinanza, confermando l’interesse e il valore del progetto incentrato sulla valorizzazione delle competenze individuali attraverso percorsi di tirocinio rivolti a soggetti in condizione di fragilità.
Per il Centro Studi e Ricerche SIAPA ETS, erano presento, il vicepresidente, Giuseppe Trifilò, e Valeria Monforte, project manager del progetto che nel corso dell’incontro ha illustrato nel dettaglio le finalità, le modalità operative e gli obiettivi dell’iniziativa, evidenziando come “Elevare ogni Talento” rappresenti una concreta opportunità di crescita personale e inserimento lavorativo.
Diversi i rappresentanti istituzionali presenti all’incontro che hanno lasciato il proprio contributo.
A rappresentare l’amministrazione comunale di Milazzo è stata l’Assessore ai Servizi Sociali Natascia Fazzeri che ha ribadito l’impegno del Comune di Milazzo nel sostenere percorsi inclusivi.
Presente anche la Segretaria Generale della Camera di Commercio di Messina, Paola Sabella, che invece ha sottolineato l’importante del coinvolgimento dell’imprenditoria locale per favorire l’ integrazione lavorativa.
Presente all’incontro anche Giacomo De Francesco, Dirigente del Centro dell’Impiego di Messina, Villafranca e ad interim anche di Milazzo, che ha evidenziato il ruolo che svolge il Centro per l’impiego nell’accompagnamento e nel monitoraggio dei beneficiari.
Per il Dipartimento Regionale del Lavoro era presente il Dirigente del Servizoo IV, Marinella Pedalà che fornito un quadro tecnico-amministrativo sulle misure FSE, ribadendo l’importanza della rendicontazione e del monitoraggio per garantire efficacia e trasparenza.
Anche gli operatori del settore presenti con il Presidente della cooperativa sociale Utopia che ha ringraziato per l’opportunità di contribuire attivamente alla crescita dei tirocinanti e al miglioramento del contesto lavorativo locale.
L’incontro ha avuto quindi un confronto tra tutti i partecipanti che ha registrato la volontà di proseguire nella costruzione di un sistema territoriale coeso e orientato all’inclusione, che conferma che il progetto
“Elevare ogni Talento” sia una buona pratica da sostenere e valorizzare, nella prospettiva di un welfare generativo e partecipato.










