18.5 C
Milazzo

Milazzo. La Festa del Patrono Santo Stefano Protomartire: Processione il 6 e il 7 settembre, Patty Pravo e Noemi in concerto sul Lungomare Garibaldi

Pubblicato il :

Nell’ormai prossimo fine settimana (6 e 7 settembre) la Città di Milazzo festeggia il proprio Patrono Santo Stefano Protomartire e si partirà con gli eventi civili che vedranno le esibizioni totalmente gratuite sul Lungomare Garibaldi, di Luca Virago, Luca Virago – giovedì 4 settembre: imitatore televisivo, vanta una lunghissima scia di partecipazioni nei principali programmi tv fra la metà degli anni 90 e i primi anni 2000 ma da oltre 30 anni in giro per l’Italia sui palchi live.

- Advertisement -

Si prosegue con due vere star della canzone italiana: venerdì 5 settembre in programma l’atteso concerto di Patty Pravo, sabato 6 ad esibirsi davanti al pubblico milazzese e del territorio sarà Noemi. Previsti due bagni di folla.

Andando ai riti religiosi quest’anno la Solenne Processione del Patrono Santo Stefano, patrono di Milazzo, si terrà in due giornate, sabato 6 e domenica 7 settembre. Sabato la partenza sarà dalla Chiesa di San Giacomo intorno alle 17.45, subito dopo la Santa Messa delle 17.00,  verso il Duomo Antico all’interno della Cittadella Fortificata. Domenica 7 partenza dal Castello di Milazzo.

«I festeggiamenti di quest’anno, con i due momenti processionali – spiega padre Giuseppe Currò, parroco del Duomo di Milazzo – sono stati pensati per concludere solennemente la rievocazione storica del 240esimo anno dell’arrivo a Milazzo della statua del Santo. La Sacra effige, restaurata lo scorso anno, sosterà però al Duomo antico, già intitolato a Santo Stefano, anche per solennizzare l’anno Giubilare in corso».

PROCESSIONE SABATO 6 SETTEMBRE 

Chiesa di San Giacomo, Lungomare Garibaldi, Salita S. Francesco di Paola, via D. Rodríguez, via S. Domenico, via F. di Svevia, Vico I Castello, Scalinata Castello, Duomo Antico.

PROCESSIONE DOMENICA 7 SETTEMBRE

Duomo Antico, via Gen. Del Bosco, via G. B. Impallomeni, via Umberto I, via E. Cosenz, via Tukery, via M. Regis, via G. Missori, via M. Regis, via Maio Mariano, via José M. Escrivà, via G. Paratore, via Maio Mariano, via G. Martino, via V.E. Orlando, via F. Bonaccorsi, via Maio Mariano, via Orsa maggiore, Piazza S. Giovanni, largo G. Tusa, Asse viario, via S. Giovanni, via L. Rizzo, via F. Crispi, sosta al Palazzo Comunale, piazza della Repubblica, via F. Crispi, via Medici, Piano Baele, via Cumbo Borgia, piazza Duomo e rientro in chiesa.

LA VIABILITÀ 

In occasione dei festeggiamenti in onore del patrono Santo Stefano Protomartire, il comandante della Polizia Locale Giacomo Villari ha emesso due ordinanze per disciplinare la viabilità cittadina operando delle modifiche nei luoghi (marina Garibaldi) dove sono previsti gli spettacoli musicali e dove si svolgeranno le due processioni (sabato e domenica).

Dal 3 settembre e fino all’8 settembre, per l’allestimento e lo smontaggio del palco allestito tra la Statua della Libertà e via Colombo, saranno istituito il divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati sulla via Lungomare Garibaldi, nel tratto compreso tra l’intersezione con Vico Zirilli e l’intersezione con via C. Colombo. Inoltre:

– istituzione del divieto di transito veicolare sulla via Lungomare Garibaldi, all’intersezione con la via C. Colombo, nel tratto compreso tra la via C. Colombo e la via G. Medici, con obbligo di direzione a destra verso la via C. Colombo per i veicoli provenienti dal rione Vaccarella, fatta eccezione dei veicoli di Polizia e di Soccorso;

– istituzione sulla via Lungomare Garibaldi (lato Est del tratto compreso tra l’intersezione con Vico Zirilli e l’intersezione con via C. Colombo), di una corsia di marcia per i veicoli provenienti dalla via F. Crispi con direzione di marcia Sud-Nord;

-istituzione della direzione obbligatoria a sinistra sulla via C. Colombo, all’intersezione con la via Lungomare Garibaldi;

Dal 4 settembre al 6 settembre, dalle 15.00 fino al termine degli spettacoli musicali, l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati sulla via Lungomare Garibaldi, nel tratto compreso tra la via F. Crispi e la via C. Colombo;

Dalle 17.00 fino al termine degli spettacoli musicali, l’istituzione del divieto di transito nella via L. Rizzo con accesso al solo parcheggio L. Rizzo per la sosta;

Dalle 17.00 fino al termine degli spettacoli musicali, l’inversione del senso di marcia del vico Calì;

Dalle 17.00 fino al termine degli spettacoli musicali, l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata nella via Calì;

Dalle 17.00 fino al termine degli spettacoli musicali, l’istituzione del divieto di transito veicolare sulla via F. Crispi, all’altezza di Via Cassisi, con obbligo di direzione verso la via Domenico Piraino per i veicoli provenienti dall’area di parcheggio L. Rizzo, fatta eccezione dei veicoli di Polizia e di Soccorso;

Dalle 17.00 fino al termine degli spettacoli musicali l’istituzione del divieto di transito veicolare sulla via M. Nardi, nel tratto compreso tra la via C. Borgia e la via Lungomare Garibaldi, con obbligo di svolta destra lungo via M. Nardi per i veicoli provenienti dalla Via C. Borgia;

Dalle 17.00 fino al termine degli spettacoli musicali, l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata nella via Zirilli;

Dalle 15.00 fino al termine degli spettacoli musicali, l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata nella via Lungomare Garibaldi ambo i lati, nel tratto compreso tra la via C. Colombo e l’intersezione con la via S. Francesco, ad eccezione dei veicoli autorizzati e dei veicoli a servizio degli invalidi, dotati di apposito contrassegno.

Dalle 17.00 fino al termine degli spettacoli musicali l’inversione del senso di marcia sulla via N. Ryolo, tratto compreso tra la via C. Borgia e la via Umberto I°, con direzione di marcia consentita da Ovest ad Est, mediante l’istituzione del senso unico di marcia sulla via N. Ryolo all’intersezione con la via Umberto I e il senso vietato veicolare sulla via N. Ryolo all’intersezione con la via C. Borgia;

Dalle 17.00 fino al termine degli spettacoli musicali l’istituzione sulla via Lungomare Garibaldi (lato Est del tratto compreso tra la via F. Crispi e la via C. Colombo), di una corsia di emergenza, riservata ai veicoli di Polizia e di Soccorso.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img