20.2 C
Milazzo

Milazzo. La nona edizione del Festival “InCanto Mediterraneo” chiude i battenti con un bellissimo successo di pubblico

Pubblicato il :

Nello scenario mozzafiato del Castello di Milazzo, si é chiusa, con un bellissimo successo di pubblico, l’edizione 2025 della prestigiosa kermesse internazionale  “InCanto Mediterraneo”, organizzata dalla locale “Ensemble Vocale Cantica Nova.

- Advertisement -

Al Duomo Antico del Castello, con la sua ottima acustica, e sul palco allestito nella corte, che si affaccia sul porto di Milazzo, si sono esibiti tredici cori polifonici provenienti da Palermo, Catania, Agrigento e Barcellona Pozzo di Gotto, ma anche da Spagna, Slovacchia e Polonia.

Quattrocentocinquanta cantori e due ospiti d’eccezione, i “SeiOttavi” di Palermo e il “Kairos Clariquartet”, quartetto di clarinetti di Messina, hanno brillantemente intrattenuto il pubblico, con al centro il tema della Pace, per diverse serate di questo mese di luglio, presentate da Arianna Torre e Deborah Kay.

Serate d’arte e bellezza come quelle  delle edizioni precedenti con i  gruppi dell’Estonia, Slovenia, Filippine, Russia, Bulgaria, Lituania, Taiwan, Spagna, Turchia, Polonia, Bielorussia, Finlandia, Lettonia, Australia, Grecia, Israele, Svizzera, Slovacchia, Germania, Brasile e Ungheria.

Molto soddisfatto il M* Francesco Saverio Messina, direttore della Cantica Nova, che ha voluto rivolgere un ringraziamento a tutti i cori e in particolare Pequeños Cantores de Valencia (Spagna), il Mixed Choir of Žilina(Slovacchia) e Pomeranian Medical University Choir (Polonia).

“I nostri tramonti – ha voluto orgogliosamente evidenziare – in questi anni, hanno fatto il giro del mondo. E per questo, chiusa l’edizione 2025, già si lavora a quella del 2027”.

Alla quale, concludendo, ha dato appuntamento.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img